Serie A 09/10: analisi 21° giornataDoveva essere la domenica che poteva riaprire il campionato, giornali e televisioni davano per certa la concreta possibilità che il Milan, battendo l'Inter, avrebbe dato più pepe alle restanti diciassette giornate di campionato accorciando le distanze dai campioni d'Italia.
C'ha provato anche l'arbitro Rocchi, diventando protagonista al 27' del primo tempo, a fermare i neroazzurri con l'espulsione di Snejder e un'ammonizione inesistente a Lucio. Ma nessuno, e per la 37à volta su 50, aveva fatto i conti con Diego Alberto Milito, autore dell'ennesima ed impressionante partita (di "cartello"), che ha aperto la "scatola" rossonera con un diagonale di sinistro al 10' del primo tempo.
L'ha chiusa Goran Pandev, la partita che avrebbe dovuto, con una punizione di sinistro a 25' dalla fine e a pochi istanti dalla sua uscita dal terreno di gioco.
E' vero che sognare non costa nulla, è vero che i sogni son desideri, altresì vero che da queste parti scrivo da tempo come finirà il campionato di calcio 2009/10, e ieri sera è arrivata pronta la conferma: l'Inter è la squadra nettamente più forte del campionato.
Ventiquattro ore prima, e a distanza di poche centinaia di chilometri, andava in scena la sfida che ha acceso nei primi anni 80' una rivalità diventata storica: Juventus-Roma.
Hanno vinto i giallorossi, hanno continuato sulla falsa riga della stagione i bianconeri.
Per gli uomini di Ciro Ferrara è arrivata l'ottava sconfitta stagionale, la quarta casalinga, la terza consecutiva, e la perdita di un'altra posizione, ai danni del Palermo, in classifica.
Il Napoli corsaro ha incasellato altri 3 punti che lo mantengono, quarto, ad un solo punto dalla Roma.
Genoa e Cagliari, rispettivamente con 3 ed un punto, hanno avvicinato la sesta posizione dei bianconeri, ed ora la lotta per un posto in Europa League è diventata una questione per molti.
In fondo alla classifica il punticino del Siena è servito a ben poco, così come quello della Lazio. Pesante, invece, la sconfitta dell'Udinese, che confina i friulani ad un solo punto dalla zona retrocessione e dal Catania bello e vincente. Sempre più nei guai l'Atalanta, ancora sconfitta, e il Livorno, che oltre alla partita ha perso anche Serse Cosmi, in divergenza con il "focoso" Spinelli.
Commenta l'articolo sul nostro forum!