Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. ZAGARI del 31/01/2010 10:46:16
In due per un posto nella storia

 

Il turno infrasettimanale di Premier ha sancito il primo verdetto: saranno in tre a giocarsi il titolo.
E se lo United, impegnato nella semifinale di ritorno della Carling Cup contro i “cugini” del City (qualificato grazie ad un gol al novantesimo di Rooney), è rimasto a quota 50 punti con 23 partite giocate, sia il Chelsea che l’Arsenal hanno ottenuti punti importanti per la scalata al primo posto.
Gli uomini di Carletto Ancelotti si sono sbarazzati per 3-0 di un ottimo Birmingham, raggiungendo nuovamente la vetta a quota 51 (con una partita in meno che verrà recuperata in settimana ad Hull), mentre la banda di Wenger è andata ad ottenere un buon punto al Villa Park di Birmingham contro i “villans”, raggiungendo quota 49 con 23 gare giocate.
Indubbiamente sfortunata la partita dei Gunners, fermati, oltre che da un ottimo Friedel (che ha raggiunto quota 216 partite consecutive nella massima divisione; record), da un palo sul finire della prima frazione colpito da Fabregas e da una traversa di Rosicky a 10’ dal termine.
Il week-end a cui andremo incontro proporrà il primo vero scontro per determinare chi, con un’eventuale vittoria, si proporrà come vera alternativa al Chelsea capolista: Arsenal-ManUtd.
Domenica pomeriggio l’Emirates Stadium sarà al centro dell’intero panorama calcistico proponendo il solito “sold-out”, ed il consiglio più spassionato sarà quello di non perdere nemmeno un minuto di una sfida che potrebbe valere molto di più che una semplice gara tra acerrimi rivali.
Il Chelsea sarà impegnato ventiquattrore prima al Turf Moor di Burnley, in una partita che sembrerebbe oltre modo scontata, ma che, come spesso accade in Premier, nasconderà più di un’insidia per Drogba e compagni.
Tottenham, Liverpool e Manchester City, tutte alla ricerca di un posto che le possa proiettare nell’Europa che conta, saranno rispettivamente impegnate al St. Andrews contro il Birmingham, ad Anfield Road contro il Bolton e al City of Manchester contro il Portsmouth.
Il Villa, reduce dal pareggio contro i Gunners, sarà impegnato al Craven Cottage contro il Fulham di Roy Hodgson, sempre pericoloso tra le mura amiche.
Nella zona retrocessione importantissima partita per “l’amico” Gianfranco Zola ed il suo West Ham, impegnato ad Upton Park contro il Blackburn Rovers. Una vittoria per gli “hammers” consentirebbe a Diamanti e compagni di staccarsi dalle ultime posizioni e continuare a sperare nell’ennesimo miracolo salvezza.
Da seguire con interesse anche la sfida che andrà in scena al DW Stadium, dove il Wigan ospiterà un rinato Everton, quest’ultimo in grado di “disturbare” tutti coloro che cercheranno un posto utile alla prossima Europa League.
Le “bocce” sono ancora ferme, ma le emozioni hanno cominciato a propagarsi. Ora silenzio, lo spettacolo sta per cominciare.

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our