La brama di voler dare l'anticipazione giusta sul nome del prossimo allenatore della Juve ha innescato una escalation ormai incontrollata tra blogger d'assalto e giornalisti tradizionali. Da una parte chi forse cerca di accreditarsi presso la tifoseria bianconera e dall'altra chi avendo accesso a canali più tradizionali ha accusato i primi di una spregiudicatezza in grado di turbare il corretto andamento del mercato azionario (le fluttuazioni del titolo Juve al diffondersi di questa o quella ipotesi sono state anche repentine). I più tradizionali operatori dell'informazione sono stati accusati di avere un aplòmb di comodo dovuto alla mancanza di reali notizie.
Lo abbiamo scritto in un precedente intervento: forse nessuno ha notizie certe ed essendo stati fatti un po' tutti i nomi possibili e immaginabili qualcuno avrà indovinato. Se il giochino è quello di indovinare allora non si può parlare più di informazione, ma di azzardo. Quel che è certo è che tutte queste scommesse sono vincenti.
Se così funzionasse, potremmo fare una cosa anche noi.
Riempiamo il forum e il sito di banner pubblicitari e iniziamo a mettere in giro foto di presunti collaboratori, ci apriamo account falsi sui social... nel giro di qualche ora incassiamo dei soldini e diventiamo virali. Proviamo? Inventandoci tutto. Potremmo anche giocare il gioco del finto pluralismo e dare a diversi redattori il compito di scrivere e "anticipare" in modo opposto: da una parte gli addetti al "perché Sarri sì", dall'altra chi copre il "perché Sarri no". Così tutti da noi vi facciamo cliccare.
Per chiudere con una battuta, se dovessimo dare credito a un aggiotaggio orchestrato, va detto che qualcuno almeno si pagherà le vacanze con quello che ha tirato su in borsa in queste settimane, non solo chi ha copiosamente veicolato banner sulle proprie pagine web.
La nostra pagina twitter
La nostra pagina facebook
Commenta con noi sul nostro forum!