Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. ZAGARI del 01/02/2010 14:11:52
"X" fisso

 

Serie A 09/10: analisi 22° giornata

Delle dieci partite andate in scena nel ventiduesimo turno di campionato, o meglio delle nove, visto che Parma-Inter non si è disputata causa neve (?!), ben 6 sono finite in perfetta parità.
A guadagnare punti importanti in classifica solo in tre: Bari, Sampdoria e Roma.
Nell'anticipo delle 18:00 del sabato, i "fenomeni" baresi hanno inflitto l'ennesima sconfitta ai dirimpettai di turno: 4 gol al Palermo ed un gioco che ha annichilito Delio Rossi e compagni, giunti nelle puglie con ben altri intenti.
Dire che questo Bari è una delle più belle realtà di questo torneo non fa più notizia, mentre la notizia vera è la posizione in classifica degli uomini di Ventura: nono posto a soli 6 punti dalla Champions League.
Sognare non costa niente!
Il pomeriggio domenicale ha invece visto uscire vittoriose solo Sampdoria e Roma.
I blucerchiati hanno avuto ragione di un'Atalanta sempre più in crisi di classifica e risultati, grazie all'undicesimo centro stagionale di Pazzini e all'eurogol di capitan Palombo. Liguri che con la vittoria di ieri sono tornati prepotentemente in zona Uefa: 33 punti e settimi in classifica, distanziati di un solo punto dal Palermo e dalla Juventus e di cinque dal Napoli, fermato a reti bianche dai "cugini" rossoblu nell'anticipo serale del sabato.
La Roma con la vittoria per 2-1 sul Siena ha raggiunto il Milan, fermato sul pari a San Siro da un ottimo Livorno, a quota 41, posizionandosi in comproprietà al secondo posto. Ennesima prova maiuscola per gli uomini di Ranieri, giunti alla quinta vittoria consecutiva in campionato e artefici di una striscia positiva che dura dal primo novembre 2009: 13 partite giocate; 10 vittorie e 3 pareggi; 33 punti fatti su 39; 22 gol fatti e 8 subiti; 6 vittorie consecutive nelle ultime 6 gare giocate all'Olimpico. Un'autentica schiacciasassi.
Straordinari, per la cronaca, i due gol che hanno permesso ai giallorossi di avere ragione di Curci e compagni: sinistro al volo di Riise dai 20 metri che si insacca nell'angolino alla sinistra del portiere; colpo di genio (tacco) di Stefano Okaka che sancisce definitivamente l'esito dell'incontro.
Auguri al giovane attaccante perugino (di origini nigeriane) che da oggi sarà agli ordini di Roy Hodgson e del Fulham.
Per il resto, e come già evidenziato, giornata che non ha mosso la classifica, né in zona scudetto né in zona retrocessione. Bene ancora una volta il Cagliari di Allegri, capace per l'ennesima volta di ribaltare un risultato sfavorevole, discreta a sua volta la Fiorentina, lontana dalla squadra che ha ottenuto la qualificazione agli ottavi di Champions ma capace di non perdere contro i sardi. Bene anche il Bologna uscito indenne da Verona, al pari dell'Udinese sul campo del Catania, che ha rimandato ancora una volta la prima vittoria esterna stagionale. Il Milan post-derby, e come successo all'andata, non è andato oltre il pari contro il Livorno, guidato ancora da Serse Cosmi.
Il turno si concludeva a Torino con la prima di Caronte (Zaccheroni) agli ordini della New Holland.
E' finita in parità, con i bianconeri in vantaggio grazie ad un rigore (regalo) trasformato da Del Piero e raggiunti pochi minuti dopo da un diagonale di Mauri.
Un pari interno strappato alla Lazio più mediocre che si sia mai vista a Torino, un pari interno che ha ancora una volta evidenziato mediocrità, lacune e mancanza di programmazione.
Ma questo è il famoso "progetto" disegnato da proprietà e dirigenza, e allora avanti così, per le posizioni utili alla prossima Europa League c'è ancora posto per tanti.

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our