Per la Gazzetta dello Sport affrontare un qualsiasi argomento ponendo come base quelle intercettazioni “scovate” (pare) rimane un punto fermo. Così come “pare” essere un modus operandi che nel tempo è stato già accostato alla società nerazzurra.
Nell’edizione cartacea del 06.08.2019, in merito al presunto interessamento della Juve per Icardi, leggiamo: «Paratici flirta da mesi con Maurito e quegli
sms intercettati (pare) a gennaio hanno indotto il club di Zhang a maturare strategia con l’attaccante, a prescindere dai problemi di spogliatoio».
Verrebbe da dire: ah, ma allora il vizio non se lo sono proprio tolto «(pare)»! (
LINK)
Passa qualche giorno e la Gazzetta, nell’edizione del 27 agosto, torna ad anticipare un contatto telefonico tra Paratici e Marotta. Scrive Laudisa: «…
il dialogo è partito senza particolari accelerazioni apparenti. Non c’è stato il tempo per abbozzare una trattativa, non è stato ancora fissato un appuntamento per un ancor più significativo faccia a faccia. Tuttavia questa prima presa di contatto ha un’importanza di assoluto rilievo per quest’ultima settimana di mercato».(
LINK)
Da quanto esposto, "pare" che giornalista abbia avuto un report dettagliato.
Non possiamo non citare un tweett pubblicato dalla Gazzetta dello Sport il 22.08.2019 sempre riferito all’affare Icardi, e nel quale il giornale rosa si chiede: «
Come fa Icardi a rifiutare Ancelotti? Quello che si perde Mauro con il ‘NO’ al Napoli…». (
LINK)
Diciamo che hanno scelto di perorare una causa, quella preferita dall’Inter, e lo hanno fatto senza tanti giri di parole.
Leggendo in sequenza queste ‘notizie’, sembra che una gola profonda voglia rendere pubblici alcuni dettagli, magari è qualcuno che da sempre ha amato avere buoni rapporti con i media e che forse vuole tratte un qualche profitto da certe pressioni mediatiche.
"Pare" che non lavori più alla Juventus.
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!