Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 01/10/2019 16:41:38
Juventus-Bayer Leverkusen Match Preview

 

Champions League, fase a gironi, giornata 2
Allianz Stadium di Torino, Martedì 1 Ottobre ore 21:00


CONVOCATI JUVENTUS
Portieri: Szczesny, Pinsoglio, Buffon
Difensori: De Ligt, Alex Sandro; Bonucci, Rugani, Demiral
Centrocampisti: Pjanic, Khedira, Ramsey, Matuidi, Rabiot, Bentancur
Attaccanti: Ronaldo, Dybala, Cuadrado, Higuain, Bernardeschi

INDISPONIBILI
Danilo: lesione di grado lieve al muscolo bicipite femorale della coscia sinistra. Rientro metà ottobre;
Douglas Costa: lesione muscolare di medio grado alla coscia destra. Rientro metà ottobre;
De Sciglio: lesione di basso grado al muscolo bicipite femorale della coscia sinistra. Rientro metà ottobre;
Emre Can: escluso dalla lista UEFA;
Mandzukic: escluso dalla lista UEFA;
Chiellini: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Rientro Marzo 2020. Escluso dalla lista UEFA;
Perin: infortunio alla spalla. Rientro Dicembre. Escluso dalla lista UEFA;
Pjaca: rottura del legamento crociato. Rientro Dicembre. Escluso dalla lista UEFA.

SQUALIFICATI: nessuno

DIFFIDATI: nessuno

ARBITRO: Collum
Assistenti: Connor-McGeachie
IV Uomo: Walsh
VAR: Attwell
AVAR: Tierney

ESTRATTI DELLA CONFERENZA
Sarri: "Pensare già alla partita di domenica sarebbe un errore clamoroso e se uno ha le idee chiare sul Bayer non può pensare all'Inter. Il Bayer è una squadra forte con dati fisici straordinari, in bundesliga è la squadra che ha maggior possesso palla e quindi per noi questo sarà un grande impegno.
In Champions abbiamo un obiettivo chiaro che è quello di arrivare fino alla fine in una competizione che può dipendere da tremila fattori, i cui qualcuno anche casuale. Cominciamo a passare il turno poi vediamo fin dove possiamo arrivare".

PROBABILI FORMAZIONI
BAYERN LEVERKUSEN (4-2-3-1) All. Bosz
Hradecky; S.Bender, L.Bender, Tah, Wendell; Aranguiz, Baumgartlinger; Havertz, Amiri, Volland; Alario

JUVENTUS (4-3-1-2) All. Sarri
Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Higuain, Ronaldo

LE POSSIBILI SCELTE

Portiere: nella massima competizione europea per club si ristabiliscono le gerarchie in porta con Szczesny che sarà il titolare e Buffon che si accomoderà in panchina. Tribuna invece per il terzo portiere Pinsoglio.

Difensori: attualmente la coppia che garantisce maggior affidabilità è quella formata da Bonucci e De Ligt che saranno titolari anche in questa prima di Champions allo Stadium. A disposizione ci saranno Demiral che è la prima alternativa in caso di necessità e Rugani che sta ancora lavorando per provare a farsi notare dall'allenatore che fino a questo momento non ha mai puntato su di lui.

Terzini: Alex Sandro è rientrato dal Brasile dov'era andato per motivi personali e tornerà padrone della fascia sinistra con Cuadrado dalla parte opposta vista la totale assenza di alternative in un ruolo nel quale un paio di infortuni costringono Sarri a scelte obbligate. La scelta d'emergenza sarebbe come sabato scorso l'arretramento di Matuidi ma la speranza è che non ci sia bisogno di arrivare a questa soluzione.

Centrocampo: vista l'occasione l'idea di Maurizio Sarri è quella di vestire la sua Juventus con l'abito migliore e quindi di affidarsi al consueto centrocampo con Khedira e Matuidi a preteggere le giocate di Pjanic che sta attraversando un ottimo periodo e si posizionerà in cabina di regia. A disposizione invece ci saranno Rabiot e Bentancur che porrebbero trovare spazio, almeno uno dei due, nella seconda frazione di gioco quando qualche compagno potrebbe aver bisogno di tirare il fiato.

Trequarti: A suon di buone prestazioni Aaron Ramsey sta convincendo tutti riguardo le sue qualità e soprattutto si sta rendendo importante nel fare quel che vuole il suo allenatore che anche in questa partota dovrebbe mandarlo in campo dal primo minuto. Il gallese si sistemerà sulla trequarti e proverà a fare da raccordo tra centrocampo e attacco in un ruolo dove l'alternativa è Bernardeschi che si accomoderà in panchina. Suggestiva anche l'ipotesi di vedere Dybala in questo ruolo anche se prima bisogna capire se verrà preservato un discreto equilibrio tattico viste le doti più offensive del numero dieci.

Attacco: il maggior dubbio di formazione riguarda prorpio questa zona del campo dove Dybala e Higuain si giocano una maglia al fianco di Cristiano Ronaldo che invece sarà sicuramente in campo dal primo minuto. A vincere questo ballottaggio dovrebbe essere il numero ventuno anche se Dybala ha dimostrato di essere in un gran momento e proverà fino all'ultimo a mettere in discussione la scelta del suo allenatore.

Forza Juve!

Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul nostro forum!


 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our