Campionato, giornata 12 - Juventus Stadium di Torino, Domenica 10 Novembre ore 20:45
CONVOCATI JUVENTUSPortieri: Szczesny, Pinsoglio, Buffon.
Difensori: De Sciglio, De Ligt, Alex Sandro, Danilo, Bonucci, Rugani, Demiral.
Centrocampisti: Pjanic, Khedira, Ramsey, Emre Can, Matuidi, Rabiot, Bentancur.
Attaccanti: Ronaldo, Dybala, Douglas Costa, Cuadrado, Higuain, Bernardeschi.
INDISPONIBILIChiellini: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Rientro Marzo 2020;
Perin: infortunio alla spalla. Rientro Dicembre;
Pjaca: rottura del legamento crociato. Rientro Dicembre;
Mandzukic: fuori dal progetto tecnico.
SQUALIFICATI: nessuno.
DIFFIDATI: Bentancur.
ARBITRO: Maresca
Assistenti: Preti-Carbone
IV Uomo: Mariani
VAR: Mazzoleni
AVAR: Ranghetti
ESTRATTI DELLA CONFERENZASarri: «
Il Milan è una buona squadra, non sono partiti bene in campionato ma nella singola partita possono essere pericolosi e noi dobbiamo difendere meglio. Ronaldo non ha nulla di grave, De Ligt lo valutiamo tra oggi e domani, Bonucci non riposa perché è fondamentale per noi. Abbiamo margini di crescita sia singolarmente che tatticamente».
PROBABILI FORMAZIONIMilan (4-3-3) All. Pioli
Donnarumma; Calabria, Duarte, Romagnoli, Hernandez; Paquetà, Bennacer, Krunic; Suso, Piatek, Calhanoglu.
JUVENTUS (4-3-1-2) All. Sarri
Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi; Higuain, Ronaldo.
LE POSSIBILI SCELTEPortiere: tra i pali dovrebbe esserci la conferma di Szczesny con Buffon che andrà in panchina pronto a rilevare il compagno in caso di necessità. Convocato anche Pinsoglio.
Difensori: De Ligt ha recuperato della distorsione alla caviglia che non gli ha permesso di partecipare con i compagni alla trasferta in Russia e sarà titolare al fianco dell'inamovibile Bonucci che sarà ancora una volta il punto di riferimento della difesa bianconera. In caso di problemi per il difensore olandese sono in allerta Demiral e Rugani con quest'ultimo che potrebbe essere la prima scelta in caso di necessità visto che Sarri ha puntato su di lui in Champions League.
Terzini: sulla destra torna Cuadrado che ha saltato la trasferta in Russia per squalifica e quindi è riposato e pronto per affrontare questo impegno. Dalla parte opposta invece pare confermato Alex Sandro che non dovrebbe trovare difficoltà nel vincere la concorrenza di De Sciglio che sarà in panchina insieme a Danilo che in questo momento non è più una prima scelta nelle gerarchie del mister.
Centrocampo: nell'idea di calcio che vuole applicare Maurizio Sarri il giocatore chiave pare essere Miralem Pjanic che si sistemerà ancora una volta al centro con il compito di dirigere il gioco della Juventus e spezzare il più possibile quello avversario. Per giocare accanto al bosniaco invece ci sono parecchi ballottaggi con Matuidi e Rabiot che si giocano il posto sul centro sinistra e Khedira che potrebbe avere un turno di riposo con Bentancur, Emre Can o Ramsey pronti ad approfittarne. Alla fine a spuntarla dovrebbero essere Bentancur e Matuidi ma in questa zona del campo non è da escludere nessuna ipotesi visto che il mister ci ha abituato a mescolare volentieri le carte.
Trequarti: nonostante la grande mezz'ora di Mosca con gol capolavoro, Douglas Costa dovrebbe partire dalla panchina e lasciare il posto sulla trequarti ad uno tra Ramsey e Bernardeschi. Dal primo minuto dovrebbe giocare il carrarino che per Sarri è tatticamente importante e non altera gli equilibri di squadra. In questo ruolo però i dubbi si scioglieranno solamente pochi minuti prima della partita quando verranno comunicate le formazioni ufficiali.
Attacco: Cristiano c'è e sta bene per essere titolare anche in questa partita dopo il fastidio agli adduttori avuto in Champions. Per l'altro posto in attacco invece è ballottaggio tutto argentino con Higuain leggermente favorito su Dybala che comunque potrebbe essere della partita nel secondo tempo.
Forza Juve!
Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!