Campionato, giornata 19 - Stadio Olimpico di Roma, Domenica 12 Gennaio ore 20:45
CONVOCATI JUVENTUSPortieri: Szczesny, Pinsoglio, Buffon.
Difensori: De Sciglio, De Ligt, Alex Sandro, Danilo, Bonucci, Rugani, Demiral.
Centrocampisti: Pjanic, Ramsey, Matuidi, Emre Can, Rabiot.
Attaccanti: Ronaldo, Dybala, Douglas Costa, Cuadrado, Pjaca, Higuain, Bernardeschi.
INDISPONIBILIKhedira: recupero da intervento di pulizia artostroscopica al ginocchio sinistro. Rientro marzo 2020;
Chiellini: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Rientro marzo 2020.
SQUALIFICATI: Bentancur
DIFFIDATI: nessuno
ARBITRO: Guida
Assistenti: Meli-Fiorito
IV Uomo: Giacomelli
VAR: Mazzoleni
AVAR: Paganessi
ESTRATTI DELLA CONFERENZASarri: «
Quella di domani (stasera, ndr) sarà una partita difficile in cui dobbiamo andare a cercare continuità. Spesso abbiamo fatto partite con spezzoni diversi di interpretazione, ora che sembriamo in miglioramento da questo punto di vista dobbiamo proseguire e confermare quanto fatto di buono con il Cagliari».
PROBABILI FORMAZIONIRoma (4-2-3-1) All. Fonseca
Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Veretout; Zaniolo, Lo. Pellegrini, Perotti; Dzeko.
JUVENTUS (4-3-1-2) All. Sarri
Szczesny; Cuadrado, Demiral, Bonucci, Alex Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Dybala, Ronaldo.
LE POSSIBILI SCELTEPortiere: a difendere la porta bianconera nell'ultima partita del del girone d'andata ci sarà ancota Szczesny che sta attraversando un buon periodo e sarà preferito a Buffon. Il numero settantasette siederà in panchina insieme a Pinsoglio partito regolarmente per Roma insieme ai compagni.
Difensori: ballottaggio De Ligt-Demiral per affiancare Bonucci al centro della difesa, Sarri che deve decidere se affidarsi ancora al difensore turco, che ha fatto molto bene nelle ultime partite, o se tornare all'antica con De Ligt che dopo un buon inizio di stagione è rimasto fuori nell'ultimo periodo a causa di qualche fastidio agli adduttori ed alla spalla. Pochissime possibilità invece per Rugani che comunque andrà in panchina pronto a rilevare i compagni in caso di necessità.
Terzini: Alex Sandro e Cuadrado sono i due che in questo momento offrono le maggiori garanzie e quindi l'intenzione di Sarri dovrebbe essere quella di puntare su di loro anche se Danilo e De Sciglio stanno bene e proveranno fino all'ultimo a mettere in dubbio le scelte dell'allenatore.
Centrocampo: Rabiot ha bisogno di continuità per migliorare ancora e confermare le recenti buone prestazioni e il tecnico sembra propenso a riproporlo titolare; resta da decidere se come interno di destra con Matuidi dalla parte opposta oppure a sinistra con Emre Can che potrebbe dare un turno di riposo al numero quattordici parso sottotono nell'ultima partita. A completare il reparto invece la certezza è Miralem Pjanic, sempre più al centro del progetto tattico imposto dal nuovo allenatore. Nel frattempo anche Bernardeschi studia da mezz'ala ma il suo esordio nel ruolo dovrebbe essere rimandato.
Trequarti: l'idea del tridente secco con Dybala ad assistere le due punte in questo momento non convince Sarri che quindi dovrebbe affidare la trequarti a Ramsey, in cerca di continuità dopo la buona prova contro il Cagliari. Difficile invece l'impiego dal primo minuto di Bernardeschi e Douglas Costa con quest'ultimo che comunque dovrebbe essere della partita nel secondo tempo quando la sua velocità potrebbe essere determinante per scardinare la difesa giallorossa.
Attacco: i problemi al ginocchio sono solo un ricordo per Cristiano Ronaldo che si presenta all'Olimpico con otto gol segnati nelle ultime cinque di campionato. Il fuoriclasse portoghese guiderà l'attacco della Juventus e sarà affiancato da Higuain se si giocherà con il tridente oppure da Dybala qualora il mister decidesse di confermare l'assetto tattico con il trequartista puro. Convocato anche Pjaca che però sembra essere ai margini del progetto tecnico bianconero.
Forza Juve!
Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!
