Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. ZAGARI del 15/02/2010 13:01:53
Un'altra occasione persa

 

Serie A 09/10: analisi 24° giornata

Andiamo subito con la cronaca. L'Inter è uscita con un punto dal San Paolo di Napoli, e visti i precedenti delle ultime due stagioni si può dire che ha fatto un ulteriore passo in avanti per la conquista del titolo, sempre che mai fosse stato in discussione.
La Roma continua a vincere. Impressionante la striscia positiva dei ragazzi di Ranieri: 6 le vittorie consecutive in campionato; 9 comprese le partite di coppa; secondo posto in classifica consolidato, a +2 dal Milan e a -7 dall'Inter.
Il Milan è tornato a vincere, ma ha denotato ancora parecchie imperfezioni e domani sera sarà all'esame Manchester United. Napoli e Sampdoria si dividono il quarto posto, con il vantaggio di un punto sulla Juventus e di due sul Palermo. Il Cagliari delle meraviglie, invece, aggancia a quota 35 il Genoa ma con una gara da recuperare. In fondo alla classifica vince il Siena, accorciando le distanze da Atalanta e Livorno, mentre vincono Lazio, Udinese e Bologna, quest'ultima corsara in quel di Livorno e ora a +5 dal terz'ultimo posto.
Ora l'occasione mancata.
Che il fallo di Papastatopulos fosse fuori area era ampiamente visibile in presa diretta, la moviola ha confermato il giudizio dell'occhio nudo, che le dichiarazioni di Gasperini fossero pungenti, dopo una gara giocata ad armi pari, era la conseguenza logica ad un errore che per i liguri è costato una sconfitta.
Ora. Che il capitano bianconero, dopo che il tecnico del grifone aveva parlato di "furbata", si ponesse davanti all'evidenza dichiarando: «...non ho fatto niente di furbo. Il fallo era nettissimo, mi spieghi Gasperini come mai nessuno del Genoa si è lamentato. Poi con la moviola si può parlare di tutto, anche del fatto che il difensore non è stato ammoniti», lascia ancora una volta perplessi.
Non era più semplice (e sportivo) ammettere l'errore dell'arbitro?
Non era più da "stile juve" evidenziare che, se fallo era, questi era fuori area?
Niente. Si è continuato a coprire quello che tutti, o quasi, avevano nettamente visto in campo, allo stadio e davanti alla televisione.
Visto il periodo credevo di essere stato catapultato nell'aula 216 della IX sezione penale del Tribunale di Napoli; ma questa è un'altra storia.
Un consiglio al capitano bianconero. La prossima volta, se ci sarà una prossima volta, sarebbe interessante, davanti a telecamere e microfoni, dichiarare: «Il rigore non c'è, l'arbitro ha sbagliato. Gli errori ci sono sempre stati, a favore e contro, come in questo caso. E' buffo che solo tre anni fa venivano considerati come prove per decretare che noi rubavamo, mentre oggi non si parla più né di sistemi né di cupole ...eppure gli errori sono gli stessi».

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our