Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 13/02/2020 18:43:17
Milan-Juventus, match preview

 

Coppa Italia, semifinale, andata - Stadio Giuseppe Meazza di Milano, Giovedì 13 Febbraio ore 20:45

CONVOCATI JUVENTUS
Portieri: Szczesny, Pinsoglio, Buffon
Difensori: De Sciglio, De Ligt, Alex Sandro, Danilo, Bonucci, Rugani, Coccolo, Wesley
Centrocampisti: Pjanic, Ramsey, Matuidi, Rabiot, Bentancur
Attaccanti: Ronaldo, Dybala, Cuadrado, Higuain, Olivieri
 
INDISPONIBILI
Douglas Costa: lesione di basso grado del bicipite femorale della coscia sinistra. Rientro fine Febbraio.
Bernardeschi: affaticamento del muscolo soleo della gamba destra. Rientro da valutare;
Khedira: recupero da intervento di pulizia artostroscopica al ginocchio sinistro. Rientro inizio Marzo;
Chiellini: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Rientro inizio Marzo;
Demiral: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Stagione finita;
 
SQUALIFICATI: nessuno
 
DIFFIDATI: nessuno
 
ARBITRO: Valeri
Assistenti: Bindoni-Fiorito
IV Uomo: Chiffi
VAR: Nasca
AVAR: Vivenzi
 
ESTRATTI DELLA CONFERENZA
Sarri: "veniamo da una brutta partita, ma ci sono state ripercussioni esterne molto più grandi di quelle che ci sono all'interno della società. La cena con Agnelli era programmata già dopo la partita contro la Fiorentina. Mi sento sotto esame ma se non volevo esserlo facevo domanda per lavorare alle poste. Questo lavoro è fatto così, soprattutto quando sei l'allenatore della Juventus ma è tutto ampiamente nella normalità. Siamo in linea con quello che ci siamo detti all'inizio della stagione e siamo arrivati a Febbraio in piena competizione in tutte le manifestazioni in cui siamo dentro."
 
PROBABILI FORMAZIONI
Milan (4-2-3-1) All. Pioli
G.Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessie, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic
 
JUVENTUS (4-3-1-2) All. Sarri
Buffon; De Sciglio, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Dybala, Ronaldo
 
LE POSSIBILI SCELTE
 
Portiere: con la Coppa Italia ci sarà la consueta rotazione dei portieri con Buffon che sarà il titolare e prenderà il posto di uno Szczesny che fresco di rinnovo si accomoderà in panchina. Insieme all'estremo difensore polacco a disposizione ci sarà anche Pinsoglio.
 
Difensori: al centro della difesa c'è da capire se ci sarà un'occasione per Daniele Rugani, che scalpita per trovare spazio, oppure se verrà rinnovata fiducia alla coppia De Ligt-Bonucci che nell'ultimo periodo ha avuto alterne fortune, ma che comunque dovrebbe essere confermata a protezione del portiere. Nell'attesa del rientro di Chiellini, che nel frattempo mette minuti nelle gambe in partite amichevoli, a disposizione ci sarà il giovane Coccolo.
 
Terzini: sono nell'elenco dei convocati sia Danilo che De Sciglio con quest'ultimo che addirittura potrebbe essere in campo dal primo minuto al posto di Cuadrado che ha bisogno di tirare il fiato dopo i tanti impegni ravvicinati che lo hanno visto protagonista in quest'ultimo periodo. Nessun dubbio invece sulla mancina dove farà gli straordinari Alex Sandro con Danilo ed il giovane Wesley che si accomoderanno in panchina.
 
Centrocampo: in cabina di regia dovrebbe essere confermato Pjanic, anche se non è da escludere che possa essere accentrato Bentancur per dare un turno di riposo al bosniaco parso stanco nelle ultime uscite. Se Bentancur non farà il resista allora si posizionerà nel ruolo di mezz'ala destra che altrimenti verrà occupato da Rabiot, visto che sulla sinistra agirà Matuidi pronto a riprendersi il posto dopo le recenti panchine.
 
Trequarti: durante le ultime settimane Sarri ha insistito molto sul fatto che questa squadra debba saper giocare con due diversi moduli e l'assenza di Douglas Costa fa pensare che questa volta a spuntarla sarà il 4-3-1-2 con Ramsey principale candidato per agire a ridosso delle due punte. Senza Bernardeschi, ancora infortunato, e con Dybala che dovrebbe giocare in posizione più avanzata non ci sono altre alternative in questa zona del campo e quindi in caso di emergenza il mister dovrà valutare altre ipotesi tattiche.
 
Attacco: Cristiano Ronaldo in questo momento non ha bisogno di riposare e sarà regolarmente in campo insieme a Paulo Dybala pronto a tornare titolare grazie ad un assetto tattico a lui più congeniale che gli permette di giocare da seconda punta, ovvero nel suo ruolo preferito. A disposizione, insieme al giovane Olivieri, ci sarà Gonzalo Higuain che potrebbe essere della partita nel secondo tempo.
 
Forza Juve!

Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!

La nostra pagina twitter




 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our