Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di N. REDAZIONE del 27/05/2020 09:04:30
La Juve secondo Sacchi

 

Il Corriere dello Sport del 24 maggio ha pubblicato un’intervista ad Arrigo Sacchi da cui estrapoliamo questo virgolettato: “Se il campionato dovesse fermarsi, lo scudetto non dovrebbe essere assegnato a nessuno. Nel duello tra Juve e Lazio, conteranno entusiasmo, buon senso e perseveranza: alla Lazio non mancano la prima e l’ultima, ma la differenza può farla ciò che è la Juve, un club con un carattere che passa tra le generazioni e si fortifica. I bianconeri hanno un limite, quello di essersi accontentata di una storia nazionale. Di aver puntato tanto sul proprio potere economico e la capacità di gestire i campionati, meno di contribuire alla crescita del nostro calcio" (LINK)

Per confutare questa affermazione basterebbe pensare che i 4 mondiali della nazionale italiana hanno sempre visto squadre formate nella loro quasi totalità da bianconeri, senza contare gli investimenti che la Juve continua a riversare da anni nel mercato interno, con il chiaro intento di risollevarlo.

La Juve ha fatto tanto, a livello di modello da seguire, per il calcio italiano, basta vedere le operazioni immobiliari con in testa lo stadio di proprietà. È il resto della Serie A (Napoli, Milan, Inter, Roma…) che non ha tenuto il passo. Ricordando anche che l’organizzazione aziendale e la mentalità juventina sono da esempio (ora come 20 anni fa) non solo in Italia, ma nel mondo (si ripensi a ciò che diceva Ferguson).

Altra cosa fastidiosa è che si continui a parlare della Juve come se non avesse mai combinato nulla in Europa. È vero che è sempre venuta dopo il campionato e che abbiamo un bottino di Champions ridicolo rispetto al potenziale, ma è altrettanto vero che siamo stati il primo club a vincere tutte le coppe (la Uefa ha ricordato l'altro giorno che siamo l'unico club italiano ad averle vinte tutte) e se abbiamo fatto 9 finali, e abbiamo 10 trofei evidentemente qualche partita la abbiamo vinta pure noi.

Riepilogando: la Juventus è l’unica società ad aver investito in strutture all’avanguardia (ricordiamo che l’Inter, ad esempio, non riesce a garantire un ritiro in sicurezza della propria squadra); ha condiviso i guadagni europei investendo in Italia pagando fior di milioni in più rispetto al valore giocatori della serie A; la crescita europea della Juventus ha dato maggiore visibilità al calcio italiano e permesso di aumentare il numero di squadre ammesse alle competizioni europee; con l’acquisto di campionissimi, come Cristiano Ronaldo, ha portato maggiore appeal al nostro calcio; ha valorizzato il calcio femminile in grande ascesa a livello globale; ha cercato di formare e migliorare la progressione di carriera dei giovani calciatori investendo nelle squadre B come nel resto del calcio europeo che conta.
Quale altra società può dire di aver fatto altrettanto o anche soltanto la metà di quanto portato avanti dalla Juve?
Poi sarà che siamo abituati a vedere del marcio anche laddove non c'è, ma la visione milanocentrica di Sacchi sembra anche dettata dai giornali e dalle tv con cui spesso collabora (e che di fatto lo trattano come se fosse un guru). Ed è un dato di fatto che l’orientamento dei media, è quello di sminuire la Juventus.

Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul nostro forum!


 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our