Tribunale di Napoli - Udienza del 16 febbraio 2010. Seconda audizione teste Auricchio - .
Capuano: «Informativa redatta il 21.01.2006 e relativa al dirigente milanista, vuole riferire chi riguarda?».
Auricchio: «È stata elaborata accorpando le prestazioni ritenute di interesse investigativo
relative in particolare al Milan e nello specifico a Leonardo Meani (dirigente formalmente designato per intrattenere rapporti con gli arbitri). Intercettazioni tra Meani e il mondo arbitrale con particolare riferimento agli assistenti. Una serie di conversazioni in cui emerge questo contatto, in particolare
con alcuni assistenti ritenuti amici di Meani e vicini anche alle posizioni del Milan nell’ambito della loro attività professionale. Nelle conversazioni emerge questo quadro di vicinanza con alcuni soggetti. La posizione di Meani entra nel contesto investigativo ad indagine già avviata, nel momento in cui avvengono i contatti, implementiamo nella direzione dello stesso Meani».
L' 11.03 Meani viene contattato dall'assistente Copelli, designato per la gara successiva che il Milan andrà a svolgere a San Siro con la Sampdoria; 11.03, l’assistente Contini contatta Meani, non è impegnato in per quella giornata; 13.03, l’assistente Copelli chiama Meani al termine della partita Milan –Sampdoria; 15.03, Meani contatta l’assistente Contini; 15.03, Meani contatta Puglisi; 19.03, Menai contatta De Dantis; 20.03, Menai viene contattato dal designatore Bergamo. I contatti avvengono anche con arbitri internazionali perché entrambe le squadre sono impegnate in coppa campioni.
In questo momento il Milan è a pari punti con la Juventus con la terza molto distanziata in classifica.
Il 01.04 Meani viene contattato dall’assistente Contini, in relazione all’incontro che Contini effettuerà in quanto designato proprio per la partita che il Milan affronterà con il Brescia. Il 04.04 Meani contatta Puglisi; Meani contattato da Morganti; 07.04 Meani contattato dall’arbitro Nucini; 14.04 Meani contatta Manfredi Martino.
Casoria osserva che Meani non risponde di associazione ma che ha solo un capo d’imputazione. Il PM si giustifica dicendo che queste telefonate sono state fatte trascrivere.
Auricchio prosegue con Siena-Milan che si conclude con la sconfitta del Milan e solito strascico polemico su un intervento dell’assistente Paglioni che annulla un gol al Milan che poi successivamente, «
da analisi giornalistica», risulterà regolare e questo scatena polemiche.
Il 15.04, M.Martino, invia un sms a Meani per aggiornarlo sulla designazione; 16.04 Menai contatta Racalbuto; 18.04, Meani contatta Contini e commentano sull’attività dell’assistente Baglioni; Meani contatta Mazzei (designatore degli assistenti, organo tecnico); Meani con Mazzei; 18.04, Meani chiama Puglisi e commentano la sconfitta del Milan a Siena ed in particolare l’errore; Meani contatta Mazzei in relazione al sorteggio per Milan Chievo (13° di ritorno ); 19.04 Meani chiama Puglisi e lo aggiorna di essere stato designato con certezza per l’incontro del mercoledì; 19.04, Meani riceve un sms da M. Martini che gli comunica l’arbitro e gli assistenti alle 11.29 e alle 11.40 Meani chiama Babbini che è l’altro assistente; Meani chiama Puglisi e lo aggiorna che Geminiani non è stato designato ma sostituito da Babbini; 20.04, Meani contatta Collina.
Casoria invita i due PM a chiudere l’esame in giornata, altrimenti «
non ammetto più le domande».
Capuano: «L’aspetto rilevante per il processo per Chievo - Milan è stato analizzato. Successivamente a Chievo-Milan, quali sono le telefonate di interesse investigativo, anche solo citando il progressivo?».
Auricchio riporta diverse telefonate sempre in relazione a Milan- Chievo: l’arbitro Messina chiama Meani; l’assistente Babbini chiama Meani; l’assistente Stagnoli chiama Meani; l’assistente Copelli chiama Meani e Meani contatta Galliani; Meani chiama il designatore Pairetto in merito ad un comunicato Uefa; l’assistente Contini chiama Meani e nella stessa giornata Meani chiama Manfredi Martino.
In relazione all’incontro successivo (15° giornata, la Juventus incontra il Bologna, Milan a Firenze con la Fiorentina): il 17/04 c’è un contatto di Galliani che chiama Meani e successivamente Meani chiama Paparestaù; 27/04 Meani chiama l’osservatore Pasquale D’Addato; 28.04 l’assistente Contini chiama Meani; 28.04.Bergamo chiama Leonardo Meani; successivamente Meani chiama Bergamo; Meani richiama Bergamo. 05.05. DE Santis chiama Meani; 06.05. Meani chiama Dino Roccato; 07.05 Bergamo chiama L. Meani. Auricchio precisa che le conversazioni del 5-6-7 maggio sono in relazione all’incontro Milan Juventus. Il 12.05 Pairetto chiama Meani; 16.05, Meani riceve chiamata dall’ass. Tito Manlio; Meani chiama Puglisi; 31.05. D’Addato Pasqaule (osservatore arbitrale) chiama Meani; 31.05 Meani chiama l’assistente Puglisi.
Capuano: «Queste sono le telefonate rilevanti, diciamo..».
Commenta l'articolo sul nostro forum!