Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. FILIPPIN del 08/09/2020 09:09:40
Perin e Romero. Breve cronistoria

 

È di questi giorni la definizione di due “affari” (se così vogliamo chiamarli) in uscita: la cessione di Romero all'Atalanta e quella di Perin al Genoa.
Quanto al primo si tratta di un prestito biennale (pagato 2 milioni più altri due eventuali), con diritto di riscatto fissato a 16 milioni; quanto al secondo, invece, si tratta di “acquisizione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive dell'estremo difensore da parte della società rossoblu”.
Due pedine cedute, ma di soldi incassati per ora non se ne vedono molti (per Perin proprio zero, a quanto pare).

Come erano arrivati i due a (non) giocare per la Juventus? Lo ricordate? Torniamo un po' indietro nel tempo.
Christian Romero, classe 1998, viene acquistato nel luglio 2019 a titolo definitivo dal Genoa per 26 milioni di euro, oltre a 5,3 milioni di bonus, dopo una discreta prima stagione, condita da 27 presenze e due gol.
Il giocatore sembra acerbo e un po' grezzo e la valutazione obiettivamente un po' alta, ma del potenziale sembra esserci.
L'operazione viene, però, subito collegata a quella di sei mesi prima, ovvero il passaggio di Sturaro al Genoa del gennaio di quell'anno per 1,5 milioni di prestito più 16,5 di riscatto di fatto obbligatorio.
E qui le prime domande e i primi dubbi: la valutazione di Sturaro pare molto alta per gli standard del Genoa, non tanto in termini oggettivi (Sturaro vale più o meno un Gagliardini), ma perchè il giocatore è reduce dall'esperienza fallimentare in prestito allo Sporting, frenato da problemi fisici non ancora del tutto risolti.
Romero viene lasciato in prestito al Genoa, per farsi le ossa, visto che il nostro reparto difensivo è già folto.
Alla fine dei conti, il giocatore pagato 26+5,3 milioni a luglio 19, potrebbe essere ceduto a titolo definitivo dopo tre anni complessivi di prestito (senza aver mai indossato la nostra maglia in partite ufficiali), in cambio di 20 milioni al massimo.
Nel frattempo l'Atalanta acquista dalla Juventus il centrocampista dell'u23 Muratore per 7 milioni, per poi cederlo subito in prestito in serie B.

Mattia Perin, promettente portiere del Genoa, ma reduce da due operazioni al crociato, viene acquistato nel giugno 2018 per 12 milioni più 3 di bonus.
L'operazione è un po' strana e non se ne capisce bene il senso: se la Juventus, avendo già Szczesny, cercava una riserva di valore, Perin sembra un po' sprecato per il ruolo; facendo parte del giro della nazionale, poi, sembrava difficile che potesse accettare a lungo la situazione.
Perin gioca 8 partite prima di avere problemi alla spalla, che necessitano di un intervento.
Fallita la cessione in Portogallo a causa del perdurare dell'indisponibilità post operazione, Perin passa al Genoa, in prestito secco gratuito a Gennaio 20.
Gioca titolare (facendo le scarpe a Radu) e torna a Torino al termine della stagione, per poi fare nuovamente il percorso inverso con un altro prestito secco annuale.
Alla fine della stagione in corso, ricapitolando, la situazione potrebbe essere questa: Perin, acquistato dal Genoa per 12 milioni +3, si ritroverebbe con 8 presenze alla Juve e due anni di prestito gratuito allo stesso Genoa.

Ad ognuno fare le proprie valutazioni.
Una considerazione va, però, fatta: si è davvero trattato di operazioni di mercato di natura tecnica?
Qualche dubbio rimane.

Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul nostro forum!






 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our