Ieri ci siamo soffermati sulla riproposizione dei playoff da parte di Gravina. L'obiettivo evidente sarebbe quello di rendere più appetibile la SerieA, col rischio però di rendere più noiosa la parte iniziale del campionato.
Se si vuole guadagnare in qualità del prodotto calcio, la domanda da farsi potrebbe essere: come giocare meno e meglio? Ipotizziamo qualche soluzione.
Campionato a 18 squadre con la formula a girone unico. Soluzione già dibattuta ma mai presa realmente in considerazione. In CL vanno le prime due e la terza agli spareggi; in EL va la quarta e la quinta va agli spareggi. Retrocessioni: retrocedono le ultime due, mentre la terzultima spareggia con la vincente 3^/6^ della serie B e la quartultima con la vincente 4^/5^ della serie B. Le prime due della B salgono direttamente in A. Stesso criterio promozioni/retrocessioni per le altre serie, sia professionistiche che dilettantesche.
La Coppa Italia vedrebbe partecipare le 18 squadre di A, le 18 squadre di B e le 36 squadre di Lega Pro. La vincente della coppa nazionale va in CL, la perdente in finale va in EL. Nel caso in cui la vincente e la finalista siano già rispettivamente qualificate per CL ed EL in campionato, allora si scala la classifica di campionato per l'assegnazione dei suddetti posti, tipo: le prime tre vanno in CL, la quarta agli spareggi; la quinta e la sesta vanno in EL, la settima agli spareggi.
A livello europeo parteciperebbero inoltre alla CL le vincenti dell'edizione precedente di CL ed EL; la finalista perdente di CL partecipa, se non ha già maturato lo stesso diritto o uno superiore, agli spareggi di CL; la perdente di EL partecipa, se non ha già maturato lo stesso diritto o uno superiore, alla EL.
Anche
le Nazionali occupano una parte di calendario. Giusto che le rappresentative nazionali non perdano spazio e visibilità. Quindi: OK la Nations' League al posto delle amichevoli; le eliminatorie per mondiali/europei si giocano con gironi di 4 squadre e non più di 5/6 come attualmente, previa scrematura delle nazionali minori con turni eliminatori. Mondiali di nuovo a 32 squadre ed europei di nuovo a 16 squadre.
Meno partite, ma tutte più interessanti.
Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!