Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di M. ROCCA del 20/10/2020 07:55:02
Almeno 4. Quarta giornata di campionato

 

Quattro. Siamo alla giornata 4.
Quel poco di continuità che poteva esserci è andato a farsi benedire con la sosta per le Nazionali.
Utile? Certo, ad allungare la lista dei contagiati.
Favorite quelle compagini che cambiando poco fanno meno fatica a trovare la quadra?
Nemmeno completamente.
Perché la mancanza di fase preparatoria non rende ancora stabili le prestazioni e gli esperimenti tecnici e tattici utili a capire e/o migliorare gli inserimenti dei nuovi comportano comunque dei test. Positivi o negativi. Roba da pre-campionato che non c’è stato.

Alla Juve ed al suo neo Mister occorrerebbe tutto più delle avversarie dirette, a partire dal tempo per arrivare alla indisponibilità di Ronaldo e di Mckennie per Covid, Ramsey per il solito muscolo, e Dybala, De Ligt, Alex Sandro per problemi pregressi.
Aspetteremo fino a quando ce ne sarà bisogno!

A Crotone “il Maestro” ha messo in campo il suo modulo, in cui si sono visti gli stessi difetti di disposizione dell’inizio della partita con la Roma. Forse ancor più evidenti. Più in balia delle ripartenze altrui.
Bonucci lento, supponente e spesso troppo “indietro” rispetto a una linea difensiva che continua ad essere troppo bassa in non possesso, assomiglia al mistero della valle sepolta.
Non aiutato da un evanescente e stralunato Danilo. A sua volta poco assistito da Chiesa in fase di non possesso.
Demiral al rientro non ha potuto che aggregarsi senza particolari colpe ma contribuendo all’insicurezza generale. Il giovin Frabotta ha sviluppato con diligenza entrambe le fasi, limitandosi però sempre solo all’ordinario e senza prendersi mai una responsabilità.
I due in mezzo si devono ancora annusare poi conoscere, ma Arthur ha a disposizione al massimo due tocchi, se si intestardisce a tenere palla diventa: un ulteriore problema.
Il frizzante Portanova ama prendersi le responsabilità anche se a volte a scapito della precisione.
Morata e Kulusewski hanno fatto quello che hanno potuto. Cuadrado nella ripresa ha migliorato la tenuta della fascia.
C’è bisogno di giocare ed allenarsi con continuità, possibilmente con il minor numero di defezioni possibile. Con la possibilità di continuare a sbagliare.

Interessante l’arbitraggio del dott. Four(4)nier da Roma.
Per giudicarne la valenza provate a comparare le ammonizioni di Kulu e Portanova con quelle non sanzionate a Luperto, Cigarini o Marrone oppure apprezzate l’inversione di fallo a fine partita al limite dell’area calabrese contro Morata: un artista!

Il resto della giornata suggerisce precariamente:

 Che il Napoli è un team affiatato e riposato grazie alla non partenza per Torino che alla quarta ha avuto la fortuna di affrontare la peggior Atalanta dell’anno;
 Che Ibra a 39 anni suonati vale il doppio di Lukaku;
 che per la squadra dei Ratti dal pelo non autoctono è arrivato ottobre (dopo luglio agosto e settembre, loro cavalli di battaglia);
 Che il Sassuolo è una bella realtà;
 Che la Samp non era quella ciofeca che tutti credevano e che la Lazio difficilmente arriverà tra le prime 4;
 Che Pedro è un signor giocatore e Veretout un mancato agricoltore;
 Che più che un Toro quello di Giampaolo è un bue api (di cui è rimasto Pico della Mirandola a venerare il trapassato remoto);
 Lotta selvaggia in fondo dove il Parma si distingue per sportività, il Benevento per geometrie e lo Spezia per caparbietà!

Alla prossima anche se non ci dirà ancora molto di più e forza Juve!

ARTICOLI CORRELATI

Terza di CAMPIONATO. Tertium non datur

Seconda di CAMPIONATO Meno buona la Seconda!

Prima di CAMPIONATO. This is what it is


La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul nostro forum!


 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our