SZCZESNY 5 nessun grande intervento ma sul gol degli ungheresi poteva senza dubbio fare di più. In partite come questa si deve essere pronti per fare anche solo una parata
DANILO 6 l'emergenza infortuni lo costringe a fare il difensore centrale e soprattutto nel primo tempo si evidenziano tutti i limiti in marcatura come dimostra anche il gol di Uzuni sul quale il brasiliano è posizionato male. Mezzo punto in più però per il lancio finale che innesca Cuadrado e porta la Juventus al gol qualificazione
DE LIGT 6,5 prova a tenere sempre comunque la difesa alta e va all'anticipo anche a metà campo quando è necessario. Questo tipo di gioco però ha i suoi rischi e infatti sul gol anche lui sbaglia perché viene tagliato fuori dalla ripartenza e rimane in posizione troppo avanzata. Benissimo nel tackle e bravo anche nel giropalla
ALEX SANDRO 5 ancora in palese ritardo di condizione si limita al compitino senza mai strafare e quindi senza incidere in un match in cui avrebbe potuto spingere molto di più. Qualche errore anche in marcatura e nel posizionamento durante il passaggio tra le due fasi di gioco
CUADRADO 7 nonostante le tantissime partite giocate si conferma tra i migliori in campo ed è l'uomo che crea i maggiori pericoli alla retroguardia avversaria. Facile l'assist per il gol di Ronaldo che gli chiama palla, perfetto invece il cross per il gol partita di Morata. Concede qualcosa difensivamente ma è normale visto che preferisce dedicarsi alla fase offensiva
ARTHUR 5,5 tocca parecchi palloni ma non sempre li gioca nel modo giusto e comunque quasi mai in verticale o in fascia ad allargare il gioco. Ancora una volta dimostra grande tecnica ma non sempre vede il gioco e i movimenti dei compagni e questo lo rende troppo orizzontale e mai capace della giocata decisiva
BENTANCUR 5 poco prima di uscire dal campo fa un tiro al volo che è una delle poche cosa che riesce a creare nell'intera partita. Appena sufficiente nell'interdizione ma ancora in netto ritardo di condizione e poco dentro i meccanismi tattici di squadra
BERNARDESCHI 5,5 leggero passo indietro rispetto al Bernardeschi visto a Cagliari. Colpisce un palo ma in fascia combina poco e non si fa mai trovare libero dai compagni. Un paio di volte prova a creare la superiorità numerica con una giocata individuale ma non riesce nell'intento
MCKENNIE 5 combina qualcosina in fase di non possesso ma un trequartista dovrebbe distinguersi per qualità e grande lavoro nell'impostazione offesiva del gioco e invece il texano manca proprio in questo. La sensazione è che sia un mediano o comunque un elemento da schierare a centrocampo e non a fluttuare tra fascia destra e trequarti campo
DYBALA 4,5 questo non è e non può essere il Dybala che conosciamo. Trotta per il campo a basso ritmo, è sempre facile da marcare e le poche volte che riceve palla preferisce scaricare in maniera facile piuttosto che provare qualche giocata delle sue. Da rivedere anche l'intesa con CR7 che con lui in campo e costretto a fare movimenti diversi
RONALDO 6,5 nel momento di maggior difficoltà della squadra inventa il gol del pareggio con una grande giocata personale. Anche lui si mette a disposizione ma non sempre è ben servito dai compagni e infatti nel secondo tempo cala notevolmente
KULUSEVSKI 5 entra in campo con atteggiamento sbagliato e in mezz'ora sbaglia parecchi palloni anche facili a dimostrazione della scarsa concentrazione
CHIESA 5 idem come Kulusevski. Con l'aggravante di continuare a giocare a testa bassa
MORATA 7 lui invece entra in campo con la grinta di uno juventino e la cattiveria che richiede una notte di coppa campioni. Prima colpisce il palo e poi, quando ormai nessuno credeva più alla vittoria, batte il portiere del Ferencvaros con un colpo di testa che vale il passaggio agli ottavi di finale. Gobbo!
RABIOT SV RAMSEY SV PIRLO 5,5 corregge in corsa una formazione sbagliata con McKennie fuori ruolo e Dybala in condizione fisica troppo precaria per giocare dall'inizio ma a sorprendere e l'atteggiamento della squadra che entra in campo molle e svogliata dopo la grande prestazione giocata contro il Cagliari. Non abbiamo visto l'intensità che il mister chiedeva alla vigilia ma almeno il discorso qualificazione è archiviato e fino a Febbraio l'unico pensiero sarà il campionato
TOP CUADRADO
FLOP DYBALA
La nostra pagina twitter
La nostra pagina facebook
Commenta con noi sul nostro forum!