L’entusiasmo legato alla politica del fair play finanziario, ed ai possibili risvolti positivi di cui la Juventus avrebbe dovuto trarre profitto - grazie anche all’oculata gestione dei bilanci- subisce una brusca frenata d’arresto.
Blanc, troppo spesso vicino alle idee di Platini, ne ha cavalcato l’onda in ogni modo, prospettando un fantomatico progetto che avrebbe visto la Juventus paladina del fair play finanziario, appoggiando in ogni occasione il presidente Uefa.
Non dimentichiamoci che in realtà Blanc non ha fatto nulla di così eccezionale, perché la gestione contabile è sempre stata un fiore all’occhiello per la Juventus, contornata però dai successi sportivi, che non sono un particolare quando ti trovi a gareggiare ai massimi livelli in una competizione.
E’ successo invece, che la maggioranza dei membri dell’
ECA , non cogliendo la stessa opportunità di Blanc, ha trovato il modo per allungare un po’ i tempi per l’entrata in vigore dei nuovi parametri del calcio sostenibile, spostandone l’inizio previsto per il 2012 al 2015.
In pratica, tutti i club indebitati avranno il tempo necessario per adeguarsi e sistemare i propri bilanci continuando le scorribande nelle campagne acquisti e magari collezionando, nel frattempo, qualche altro utile record e conquistando trofei. Teniamo anche conto che in cinque anni molte cose possono cambiare e chissà se sarà ancora un obiettivo raggiungere il fair play finanziario.
E la Juventus? La Juventus non avrà l’immediato beneficio sperato dal nuovo corso e tenendo conto della sciagurata gestione Blanc-Elkann dal 2006 ad oggi, io inizierei a preoccuparmi del contrario. La conclusione?
Nessun beneficio dal 2006 ad oggi, nessun beneficio dal 2012, nessun beneficio immediato, nessun trofeo, ma un record che va consolidandosi: quello dei fallimenti! Oggi, la Juventus, può contare ancora su un vivaio lasciato dalla precedente gestione e gode delle entrate relative alla vecchia negoziazione dei diritti tv portate avanti da A. Giraudo.
Non abbiamo ancora il nome dello sponsor che dovrebbe sostituire la New Holland sulle maglie a partire dalla prossima stagione e la nuova ripartizione dei diritti televisivi non porterà le stesse entrate della precedente.
Cosa potrà riservarci ancora questa gestione? Ho paura anche solo a pensarlo, vista la poca lungimiranza dimostrata in tutti i settori, non vorrei che i prossimi traguardi, in realtà non molto lontani, fossero la mancata qualificazione in Champions League e l’uscita dall' Europa League.
Rimane altro da distruggere?
Cosa bisogna fare ancora per accertare la morte del progetto Blanc?
Abbiamo visto come sono stati sperperati i soldi relativi all’aumento di capitale con campagne acquisti che non hanno portato a nessun risultato; abbiamo assistito allo stillicidio di allenatori; stiamo tutt’oggi subendo la gogna mediatica senza alcuna difesa da parte di chi, per ruolo e per possibilità, dovrebbe farlo.
Credo che possa bastare.
Blanc hai fallito! Mi chiedo se anche questa volta,
basterà un asterisco per coprire l’ennesimo limite della nuova Juventus e se ci sarà ancora qualcuno che continuerà ad applaudire...
Commenta l'articolo sul nostro forum!