Ma non sentite un’aria nuova, più etica, più vicina al sogno dei bambini dopo la repressione della Super League?
Spiace per chi ha creduto alla retorica degli ultimi giorni, ma il motore che muove il calcio italiano e europeo non è alimentato dall’etica, ma soltanto dal vile carburante economico. Fonte dei veri privilegi cui nessuno può rimanere indifferente.
Non erano insensibili ai soldoni i dodici club ribelli che volevano la riforma del calcio attraverso la creazione della Super Lega e non lo sono gli attuali rappresentanti delle istituzioni sportive italiane e continentali. Nel gioco di forza che si è venuto a creare, i soli provvedimenti presi dal capo dell'UEFA e dai suoi sodali sono stati quelli di
aumentarsi gli stipendi. Alla faccia della meritocrazia e del calcio proletario! Molto coerentemente con i propri atti di accusa, Ceferin ha ottenuto un aumento di quasi 500.000 franchi (circa 450.000 €), Gravina è passato dai 36.000 € ad un massimo di 240.000 € cui aggiungere 150.000 € come esecutivo UEFA.
Massima dimostrazione di responsabilità e un esempio dei veri valori dello sport da mostrare a quei bambini che vedevano naufragare il sogno del calcio meritocratico con la Super League.
È obiettivamente una lezione etica concedersi un aumento di stipendio nel momento di crisi globale per il settore che si rappresenta e nello stesso istante in cui si accusa il prossimo della peggiore delle cupidigie. Da lasciare senza parole.
Iscriviti alnostro Gruppo Facebook!
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!
