Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di P. CICCONOFRI del 11/06/2021 09:01:17
UEFA, vorrei ma non posso

 

La Commissione disciplinare dell'Uefa ha ufficialmente sospeso il procedimento contro Juve, Real Madrid e Barcellona per la questione Super Lega. In un comunicato successivo appare anche il monito della Uefa che si dice pronta a prendere «tutte le misure necessarie in stretta conformità con le leggi nazionali e dell'UE affinché l'Organo di Appello Uefa sia in grado di riprendere il procedimento disciplinare il più presto possibile». In concreto i tre club parteciperanno alla prossima Champions League.

Ma quale è l’attuale situazione? Le tre squadre che sono rimaste ferme sulla loro posizione sono le uniche a non aver subito ammende. Arsenal, Chelsea, Atletico, Liverpool, Man City, Man United, Tottenham, Inter e Milan, che hanno deciso di uscire immediatamente dalla Super League, saranno soggetti alla trattenuta del 5% dei ricavi che avrebbero ricevuto dalle competizioni Uefa per club per una stagione, soldi che saranno redistribuiti; una multa da 100 milioni se tenteranno di partecipare a competizioni non autorizzate e di 50 milioni in caso di violazione degli impegni contenuti nell’accordo. In aggiunta i 9 club verseranno complessivamente 15 milioni di euro per finanziare progetti sociali a favore di giovani e calcio dilettantistico. Inoltre, le sei società inglesi che avevano aderito al nuovo format, verranno sanzionate dalla Football Association con una multa complessiva di oltre 25 milioni. Nei loro confronti la Commissione Disciplinare della Federazione ha previsto anche una punizione ancora più severa in caso di recidiva.

Sembra inoltre che i 9 club ribelli facciano ancora parte della Superlega, lo dimostra il fatto che nei comunicati ufficiali parlano di "procedure avviate" per lasciare la Super League che avranno bisogno di lavoro sul piano legale per evitare di essere chiamati a versare quelle penali che sembrano essere state incluse all’atto della sottoscrizione. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi, che si preannunciano di mediazione.

Come spesso accade, il rimbalzo della notizia relativa alla sospensione del procedimento Uefa verso le tre società ancora attive sul fronte Super League, è stata portata avanti dai singoli tifosi e solo da un piccolo spaccato dell’informazione italiana. Sicuramente non ha avuto lo stesso risalto mediatico dato alle parole di Ceferin e questo la dice lunga sul loro schieramento.

In questa personale lotta agli aderenti alla Super League, come lo stesso presidente Uefa ha tenuto a precisare, possibile che non sia stata curata nel migliore dei modi l’organizzazione degli Europei da parte della stessa UEFA? Possibile che non sia stato creato un protocollo sanitario che potesse preservare gli atleti dal Covid? Ebbene, ancora prima dell’inizio, 5 sono i positivi in diverse rappresentative e sappiamo come, in un torneo come questo, con partite concentrate in pochi giorni, le assenze potrebbero essere determinanti.

Abbiamo ascoltato tante minacce, molte prese di posizione anti Super League, il solito condizionamento mediatico, ma alla resa dei conti c’è una prima battaglia vinta dei tre club fondatori della nuova competizione, una richiesta di pronuncia della Corte Europea che potrebbe stravolgere il calcio, un Europeo che sì vedrà il ritorno degli spettatori in campo, ma che rischia di perdere molti dei protagonisti a causa della mancata programmazione di un protocollo sanitario che avrebbe magari garantito la vaccinazione di tutti gli atleti che avrebbero partecipato.

C'è chi da questa situazione non esce propriamente in modo idilliaco, indovinate chi é.

Iscriviti alnostro Gruppo Facebook!

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul forum!









 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our