C'è una questione che sta agitando il calcio internazionale: la disputa tra i club e la FIFA relativamente al periodo di impegno dei giocatori per gli impegni delle nazionali. In un altro pezzo abbiamo già accennato alla situazione in cui si troveranno molti nazionali della Juve, liberati praticamente a ridosso del turno di campionato dopo una lunga trasferta intercontinentale. Oggi è notizia che la Liga spagnola e la Premier League intendono attuare un gesto di "disobbedienza" verso la FIFA, e cioè dare appoggio alle squadre che non vogliono concedere i propri giocatori sudamericani alle nazionali per un periodo che ritengono eccessivamente dilatato dagli obblighi di quarantena e in contesti di maggiori rischi derivanti da pandemia.
Questa situazione, al di là del confronto tra le componenti direttamente coinvolte, impone a tutti gli appassionati una riflessione: le istituzioni del calcio europeo e mondiale sono stantie? Non rischia questa questione di innestarsi nell'altra e ben più seria contesa in atto, la Super League? FIFA e UEFA non gestiscono il calcio mondiale in modo troppo autoritario senza aprirsi a un confronto leale con società e, perché no, anche con i tifosi?
Iscriviti alnostro Gruppo Facebook!
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul forum!