Di cosa parla Commisso pubblicamente da quando è in Italia in veste di presidente della Fiorentina? Parla della Juventus. Lo ha fatto di recente alla Domenica Sportiva dove ha dichiarato: “Le regole nel calcio italiano devono essere più trasparenti, la Fiorentina è una società senza debiti, paga gli stipendi regolarmente, non è possibile che ogni 6 mesi porti soldi in Italia per rientrare nell’indice di liquidità,
mentre squadre come Juventus e Inter non lo fanno . Non va bene, c’è un senso di falsità in questo calcio”.
Capisco che in certe trasmissioni sparlare della Juventus fa share, ma la cosa sconcertante è il silenzio della società bianconera. Questo finto stile, con cui giustificano da sempre il non rispondere alle provocazioni, non è stato premiante: quando ne prenderanno atto i dirigenti della Juventus invertendo questa strategia perdente?
Anche l'Inter ha ritenuto di dover rispondere con il CEO Antonello:
"Penso che ognuno dovrebbe cercare prima di capire in casa propria come gestire il proprio club. Noi abbiamo sempre rispettato e sempre rispetteremo le regole. Restiamo uniti per lavorare per il bene del calcio". Agnelli, visto che la proprietà ha appena fatto un sostanziale aumento di capitale risanando i conti e visto che gli stipendi la Juve li paga tutti i mesi, perché non risponde con una nota al presidente Commisso?
È mortificante vedere la società, storicamente più forte d’Italia, quella che rappresenta all’estero tutto il nostro calcio, subire ogni genere di accuse senza mai difendersi.
Iscriviti alnostro Gruppo Facebook!
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul forum!