Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. ZAGARI del 15/03/2010 10:58:21
Occasioni tutte (o quasi) sprecate

 

Serie A 09/10: analisi 28° giornata

A dieci turni dalla fine del campionato i giochi sono ancora aperti, sia per quel che concerne la lotta al titolo, sia per i posti Uefa, sia per rimanere ancorati alla serie A.
Partendo proprio dalla lotta per non retrocedere, ricorderete che la settimana scorsa avevamo parlato di sei squadre ancora invischiate nelle ultime posizioni della classifica. Dopo il ventottesimo turno, e la conseguenza dei risultati, ne sono rimaste quattro, racchiuse in soli 4 punti. Le sconfitte di Lazio e Atalanta hanno permesso a Siena e Livorno di rimanere agganciate al treno salvezza. Ora i punti di distacco dal quint'ultimo posto, occupato da Catania e Udinese, entrambe vittoriose nell'ultimo turno, sono diventati ben cinque. Tra otto giorni il big-match Atalanta-Livorno, e le gare Siena-Bologna e Cagliari-Lazio ci diranno chi, soffrendo, avrà qualche possibilità in più di salvarsi.
Nella lotta per il quarto posto, le occasioni sprecate non sono mancate. Il Palermo è uscito sconfitto, ma non ridimensionato, da Udine, riuscendo comunque a mantenere la posizione che ne garantirebbe l'accesso alla prossima Champions League. La Juventus, in vantaggio di tre gol dopo appena 10 minuti di gioco, è riuscita nell'impresa di farsi rimontare dal Siena in un clamoroso 3-3, gettando di fatto la possibilità di scavalcare i siciliani. Stessa sorte è toccata alla Sampdoria, raggiunta, dopo essere andata in vantaggio, nei minuti di recupero dal Bologna. Gol e spettacolo hanno caratterizato la speciale domenica di Genoa e Cagliari, partita che si è conclusa a favore dei liguri per 5-3, e che ha permesso a Gasperini e compagni di posizionarsi, in solitaria, al settimo posto, scavalcando il Napoli sconfitto in casa da una Fiorentina brillante e ancora in grado di dire la sua.
La Roma, tanto per continuare a parlare di occasioni sprecate, ha forse perso, a Livorno, l'ultimo treno per credere nel miracolo scudetto. Nonostante i tre gol fatti, e l'occasionissima su calcio di rigore (quando il punteggio era 2-3) mancata, i giallorossi sono stati costretti al pari da un Livorno mai domo, che ha trovato in Cristiano Lucarelli l'uomo della speranza salvezza.
Venerdì sera, nell'anticipo di giornata, l'Inter, e dopo essere andata in vantaggio con l'ennesimo gol di Diego Milito, si è fatta prima raggiungere e poi superare da un Catania in stato di grazia, sprecando l'occasione di mettere pressione al Milan, impegnato a distanza di ventiquattro ore contro il Chievo.
E poco ci mancava che anche i rossoneri non approfittassero dello scivolone dei cugini. Un fendente dai trenta metri scagliato da Clarence Seedorf, ha permesso a Leonardo e compagni, in zona Cesarini, di avere ragione del Chievo e di portarsi ad un solo punto dalla vetta.
Ora sarà Champions League per l'unica italiana rimasta, l'Inter, aspettando il prossimo turno per vivere queste ultime dieci giornate con un punto interrogativo: riuscirà il Milan a soffiare lo scudetto agli odiati "nemici"? Dico questo: l'Inter è nettamente la squadra più forte del campionato, e se dovesse uscire qualificata da Stamford Bridge...

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our