Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di A. STAFFIERI del 15/03/2010 13:45:43
No alla tecnologia!

 

L'ultima settimana (extra) calcistica è stata caratterizzata dalle discussioni tra FIGC e FIFA riguardo un possibile utilizzo tecnologico in aiuto degli arbitri italiani. Un botta e risposta che si è concluso con una secca chiusura della Federazione Internazionale che non lascia spazio a possibili ripensamenti a riguardo.

Il "NO" definitivo della federazione internazionale sembra aver infastidito (e non poco) il presidente della FIGC Giancarlo Abete, secondo il quale è necessario «capire lo scenario e attrezzarci per migliorare la qualità degli arbitraggi. Non dobbiamo indebolire gli arbitri scaricando tutte le tensioni su di loro. In Italia si opera con grande difficoltà: le tensioni da noi sono di gran lunga superiori agli altri paesi. Dobbiamo essere lucidi e non avvelenare oltre misura il campionato. Questa decisione dell'Ifab genera delusione nell'opinione pubblica».

Da queste poche parole si possono ricavare molti spunti per formulare delle semplici domande.

• Come mai le altre federazioni europee non hanno tutto questo bisogno della moviola e quella italiana si?
• Quale é lo scenario che dobbiamo capire? E in che modo migliorerebbe la qualità degli arbitri?
• Come mai oggi non si devono scaricare le tensioni sulla terna, mentre fino a qualche anno fa tutto era consentito (sempre ed esclusivamente per sottolineare certi episodi a favore di una sola squadra...)?
• In sostanza, perché c'è bisogno di un sostegno tecnologico per avere fiducia nella regolarità del campionato? Il male del calcio italiano non era stato estirpato con la "caduta del sistema Moggi"?
• Perché l'opinione pubblica dovrebbe essere scontenta di questa decisione? Piuttosto, non dovrebbe essere scontenta dell'operato dello stesso Abete che in questi anni, anziché dare credibilità a questo sport in Italia, è soltanto riuscito a renderlo il più farsesco possibile?

Presidente Abete, prima di parlare si faccia queste domande e poi provi a darsi delle risposte, potrebbe non essere così difficile capire.


Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our