PERIN 7 nel primo tempo si esalta facendo almeno un paio di grandi parate in momenti delicati del match. Nessuna colpa sull'eurogol di Traorè.
DE SCIGLIO 6 si mette li dietro e fa il suo senza strafare ma in maniera attenta. Kyriakopoulos spinge parecchio ma il numero due lo controlla senza grossi problemi. Affidabile.
BONUCCI 6 ancora una volta è troppo lontano dall'avversario in occasione del gol di Traorè che calcia indisturbato. Peccato perché gioca una buona partita rendendosi importante nella costruzione del gioco e nei lanci per gli attaccanti.
DE LIGT 6 difende alto e bene ed è sempre molto attivo nelle dinamiche di gioco. Nel secondo tempo va anche a fare l'attaccante ma si divora un gol clamoroso colpendo il palo.
ALEX SANDRO 6,5 nel primo tempo è il migliore in campo per distacco e fa anche una grande giocata sul gol di Dybala. Poi però nello spogliatoio succede qualcosa che non conosciamo e in campo si rivede l'Al-ex Sandro dell'ultimo periodo.
ZAKARIA 6,5 tanta sostanza in mezzo al campo dove recupera parecchi palloni che poi riesce a gestire bene. Gioca la parte più difficile di partita senza perdere la concentrazione.
ARTHUR 5 oltre a non azzardare mai la giocata è lento e prevedibile. Si perde nel traffico del centrocampo e anche in fase di non possesso combina poco e non riesce a spezzare la manovra del Sassuolo.
MCKENNIE 6 prestazione difficile da valutare quella del texano. Tecnicamente sbaglia tantissimo ma è bravissimo ad inserirsi senza palla e infatti va vicino al gol sia di testa che con un paio di conclusioni parate da un super Pegolo o respinte dal palo. È una mezz'ala, non un esterno.
CUADRADO 6 al contrario del solito le cose migliori le fa quando passa terzino di spinta ovvero nella seconda metà di partita. È un po' confusionario e non sempre riesce nella giocata.
DYBALA 7 partita di grande personalità per il capitano che rimane lucido anche nei momenti di difficoltà. Gol, assist per De Ligt che spreca e giocata intelligente sul gol di Vlahovic quando aspetta che il serbo rientri dal fuorigioco prima di servirgli il pallone. Bene, finalmente, anche nel tridente in linea.
VLAHOVIC 7 la decide lui. Dopo una partita di tanto movimento ma anche di fatica nel concludere e di un gol mangiato, con un guizzo si inventa il due a uno che vale la semifinale e che evita i supplementari. Predestinato.
MORATA 6,5 entra benissimo in partita e cambia la Juventus che paradossalmente trova equilibrio con il tridente. Anche lui però partecipa alla serata del gol sbagliato, a tu per tu con Pegolo si fa parare il pallonetto.
LOCATELLI 7 con il suo ingresso la squadra trova ordine e geometrie. Perfetto in entrambe le fasi, deve giocare sempre.
RABIOT 6 va vicino al gol e da continuità alla prestazione di domenica scorsa.
KAIO JORGE SV
ALLEGRI 6 sembra fatto apposta, sbaglia la formazione iniziale per far apprezzare il suo saper leggere la partita e risolverla con i cambi. Primo tempo mediocre con le due linee da quattro ma poi toglie De Sciglio e mette Morata e il Sassuolo non la vede più.
TOP VLAHOVIC FLOP ARTHUR
|