Ritorniamo a parlare della narrazione di Juventus – Inter, perché di imbarazzante, oltre alla prestazione di Irrati e di Mazzoleni al VAR, c’è la
scomposta, pilotata, ridicola e appunto imbarazzante presa di posizione dei media italiani.
Siamo abituati a quel giudizio calibrato con i due pesi e le due misure, a quell’uso sbagliato della visibilità che porta il prendere posizione, sempre e comunque contro la Juve. Eppure in alcune occasionI, anche solo il buonsenso imporrebbe di non superare un certo limite.
Per cui andiamo a vedere un esempio concreto di "terzietà". Ci riferiamo a un breve articolo del Corriere della Sera dal titolo
Juventus-Inter, le clamorose simulazioni di Vlahovic e de Ligt, riportato anche nello loro pagine social con lo stesso titolo, come su
twitter. Il video è accompagnato da questo breve inciso: “Le immagini condivise sui social anche all’estero dove uno dei commenti più diffusi è: «Imbarazzante».
Due clamorose simulazioni durante la sfida tra Juventus e Inter, partita già ricca di polemiche. Protagonisti due giocatori bianconeri, Vlahovic e De Ligt, le cui sceneggiate sono state condivise sui social, anche all’estero spesso accompagnate del commento: «Questo è imbarazzante» “.
Il Corriere della Sera ha certificato il proprio particolarismo calcistico, perché se di imbarazzante in quella partita c’è stato qualcosa, non sono certamente queste due azioni. Noi che abbiamo visto l'intera partita lo sappiamo bene, ma chi non l'ha vista e si trova solo questo estratto, che idea dovrebbe farsi?
Sarebbe ora di farla finita!
