Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. ZAGARI del 22/03/2010 13:45:00
Rimpianti

 

Serie A 09/10: analisi 29° giornata

Ci eravamo lasciati con le occasioni sprecate, ci ritroviamo, dopo il ventinovesimo turno di campionato, con ancora tanti rimpianti per chi non ha saputo sfruttare i passi falsi delle dirette concorrenti.
Come non menzionare il Milan, ad esempio, incapace ancora una volta di giovarsi di un pareggio, a Pelermo, dei cugini neroazzurri. Gli uomini di Leonardo avevano la possibilità, contro il Napoli, di ritrovarsi in testa alla classifica, sfruttando, come detto, del pareggio per 1-1 tra Palermo e Inter, e invece un buon Napoli, a tratti anche sprecone, è uscito dal Meazza con un ottimo punto, utile per continuare a credere nel quarto posto. L'unica che ha sfruttato i pareggi delle milanesi è stata la Roma trascinata da uno stratosferico Vucinic, autore di una tripletta contro l'Udinese, battuta all'Olimpico da un roboante 4-2.
In fondo alla classifica importante la vittoria dell'altra capitolina: la Lazio. I tre punti conquistati sul difficile campo del Cagliari potrebbero diventare, a giochi conclusi, fondamentali per la permanenza in serie A. Anche il Siena, vittorioso contro il Bologna, è tornato a credere nella salvezza, e mercoledì sera si giocherà un'importantissima Lazio-Siena; auguri a tutti.
Anche l'Atalanta è tornata alla vittoria, grazie alla quale è rimasta appaiata al Siena ed ha superato il Livorno, sconfitto proprio nello scontro diretto contro gli orobici.
Pari e patta tra Chievo e Catania così come tra Bari e Parma, risultati utili per muovere la classifica ma che allo stesso tempo non lasciano completamente tranquilli società e tifosi.
Capitolo quarto posto ed Europa League. La Fiorentina, dopo l'eliminazione dalla Champions ha infilato due vittorie consecutive tornando prepotentemente in zona Europa. Con il Cagliari ormai fuori dai giochi, ma con i complimenti per la stagione fin qui disputata, il Genoa, nonostante la sconfitta al Franchi, rimane in posizione da sparo per cogliere, per il secondo anno consecutivo, un posto in Europa. Il Napoli, con il pareggio di Milano, rimane tra le papabili per la Champions League, mentre il Palermo conserva, in comproprietà con la Sampdoria, il quarto posto utile per la qualificazione.
Proprio quest'ultima, nel posticipo serale, ha avuto ragione della Juventus con un gol dai trenta metri (e la "collaborazione" di Chimenti) di Antonio Cassano, tornato ai livelli che gli competono.
I liguri, dopo un inizio stagione da favola, avevano, inevitabilmente, attraversato uno scorcio di stagione con risultati poco rassicuranti ed una fluidità di manovra che, con il calo di Mannini e Cassano aveva prodotto pochi frutti.
Ora la Samp-meraviglia è tornata a correre, e la pace scoppiata tra Del Neri e Cassano proprio in questo finale di stagione, sta regalando un sogno alla Genova blucerchiata.
Della Juventus che dire; eliminata clamorosamente dall'Europa League dal Fulham, ieri sera è arrivata l'ennesima sconfitta stagionale (10), palesando ancora una volta dei limiti, non solo nel gioco, particolare mai messo in pratica in questa stagione, ma anche nei singoli, incapaci di offrire un sussulto ad una squadra che, consapevole per il quarto anno consecutivo di non vincere niente, difficilmente troverà mai una sua pace, soprattutto fino a quando la proprietà continuerà ad essere quella che ha messo la parola fine ad una storia ultracentenaria.

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our