Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. DEL RE del 14/06/2010 11:37:30
Il calciomercato de noantri

 

Terza parte

Carissimi rancorosi di Lega Pro, eccoci giunti alla terza puntata de "Il calciomercato Denoantri";iniziamo con un "richiamino" alla voce allenatori: la portaerei più onesta e simppattica d'Italia ha finalmente ingaggiato l'allenatore post triplete. Due settimane fa avevamo messo il paffuto Benitez in posizione più defilata rispetto a Don, pardon: Sir Fabio Capello e ad Hiddink; avendo essi rifiutato il trono di onestonia la scelta è ricaduta sul mister spagnolo. A chi scrive piaceva maliziosamente l'amico della tigre, che invece ha firmato per la Fiorentina (la settimana scorsa mancava l'ufficialità, che ad oggi è arrivata puntuale; di nuovo auguri). Personalmente faccio fatica a vedere seduto sulla panchina meno nobile dei Navigli un allenatore che prima che essere un tecnico di fama mondiale, capacissimo, pignolo nel suo lavoro, gran mago della tattica, è prima di tutto un gran signore; uomo colto, parla correttamente spagnolo ed inglese, ma anche l'italiano pur non avendo mai lavorato prima qui da noi. Spero vivamente che Rafa possa portare quella cultura dello sport, intesa come rispetto dell'avversario e dei verdetti del campo, che mai si è vista in casa Inter, almeno da quando Moratti ne è diventato il padrone. Spero soprattutto per l'uomo Benitez, per il quale nutro una profonda stima umana e professionale, che non si faccia corrompere dal clima da bar-sport della Pinetina, quello del quale Mourinho era diventato l'indiscuso interprete e gran sacerdote.

Passiamo all'analisi delle nuove rose che avranno a disposizione le società che vanno ad affrontare la stagione 2010/'11.


Inter:
Ad oggi la squadra detentrice del triplete è quella che ha meno bisogno di ritocchi sul mercato, ma è evidente che il nuovo allenatore vorrà dare un'impronta sua caratteristica alla squadra, fosse solo per non sentirsi dire: "facile vincere con la squadra che ha messo su Mourinho!" Essendo stato nominato soltanto da pochi giorni, la campagna acquisti di mister Rafa di fatto non è ancora iniziata; si parla di un Maicon nuovamente tentato dal Real Madrid, di un Milito che batte cassa dopo una stagione strepitosa, di un Balotelli che un giorno viene dato al City e l'altro al Napoli; in entrata si fanno i nomi dei fedelissimi di Rafa, Mascherano e Kujit e del sogno Gerrard, grande capitano dei Reds che per questo motivo difficilmente, credo, abbandonerà la sua amata Liverpool. Ne sapremo di più la settimana prossima e probabilmente ancor di più una volta terminati i Mondiali che iniziano oggi.


Roma:
Riparte da un girone di ritorno strepitoso, per cui è difficile andare a migliorare un organico che pareva girare come un orologio svizzero. Personalmente ritengo che la Roma di Ranieri mostrasse un football meno spettacolare di quella di Spalletti e che spesso la buona sorte l'abbia aiutata (Grosso contro la Juve a Torino e Floccari nel Derby...); ciononostante i nuovi inserimenti dovrebbero portare la squadra capitolina al traguardo finale: il tricolore, perché migliorarsi vuol dire vincere e basta. Come? Con Adriano? Se l'ex imperatore avrà risolto tutti i suoi problemi personali l'acquisto risulterà sicuramente un affare clamoroso, altrimenti diventerà un problema in più per un mister che a Torino ha dimostrato che quando mette bocca sulla creazione della squadra crea enormi disastri. Certo è che Roma, la città eterna, ricca di storia, arte e cultura, è se possibile anche città più godereccia e piena di tentazioni di quella Milano che il centravanti carioca lasciò per non farsi divorare l'anima e la carriera dai suoi vizi e bagordi. Altro punto importante sarà la conferma di Burdisso, che da due fisso interista è diventato titolare fisso a Roma scalzando un certo Mexes, biondino che al sottoscritto per nulla piace, ma che sembra godere di referenze nella stampa specializzata. Altro acquisto intelligente, perchè a parametro zero e perchè trattasi di centrocampista che sa unire la qualità alla quantità, è quello di Fabio Simplicio, transfuga da Palermo.


Milan:
Qua siamo davvero in alto mare: l'allenatore ad oggi non c'è, per cui parlare di campagna acquisti diventa veramente cosa ardua; Galliani, Braida e Ramaccioni dovranno far fronte alle paturnie di Pato e Ronaldinho, trattandosi di pedatori brasiliani, tanto deliziosi sul campo da gioco quanto da prendere a ceffoni fuori dallo stesso. Dida dovrebbe tornarsene in Brasile, finalmente, dopo che per ben quattro estati di fila abbiamo sentito questa storia, oggi dovrebbe essere realtà; Beckham dovrà sostenere una lunga riabilitazione, in più ha un contratto assurdo coi L.A. Galaxy per cui quando e se tornerà lo farà a Gennaio; ci sono voci di scambi in Secco style con la Bet Clic, tipo Poulsen e Sissoko per Huntelaar e Oddo, oppure sempre con la ex Juve, Amauri per Borriello, ma riteniamo Marotta troppo intelligente e preparato per fare una ... seccata simile.


Sampdoria:
Tenterà di trattenere i suoi "gioielli" tentati dalla Juve degli ex Marotta e Delneri, ovvero Palombo, Pazzini e Ziegler, ma la sensazione è che almeno uno di questi seguirà il duo ex doriano a Torino; e la qual cosa poco ci entusiasma, noi che in quei ruoli eravamo abituati fino a quattro anni fa a vedere esibirsi Emerson, Ibrahimovic e Zambrotta. Ugualmente cercherà di trattenere Guberti, giocatore ampiamente sottovalutato dai super esperti di CM, ma ad oggi una delle poche ali pure capaci di saltare l'uomo che la derelitta Serie A onesta sappia proporre; idem per Mannini, per il cui cartellino il Napoli pare abbia chiesto in contropartita Padalino. Per Storari, autentica rivelazione lo scorso anno in casa Doria, pare che la dirigenza blucerchiata non abbia fatto alcuna offerta al Milan; la cosa mi incuriosisce assai... In fine, ritengo puro gossip le voci che vorrebbero la Samp interessata ad Alexander Hleb.

Per questa settimana credo che di carne al fuoco ce ne sia abbastanza; arrivederci alla prossima e buon mondiale a tutti! Sempre che dal Maggio 2006 ve ne possa fregare qualcosa...
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our