Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di M. VIGHI del 14/06/2010 16:08:44
Mondiali 2010

 

Olanda - Danimarca 2-0

Gli orange partono con una vittoria


Sulla carta la Danimarca veniva data la più accreditata rivale per il primo posto nel girone E. Meglio non poteva chiedere il tecnico dell’Olanda Van Marwijck per l’inizio del torneo della sua squadra, allora, visto che gli arancioni hanno battuto la squadra di Morten Olsen con un perentorio 2-0.
Il punteggio non inganni sul reale andamento del match. Gli scandinavi non hanno giocato una brutta partita, ma sono risultati poco incisivi nell’ultimo passaggio, e hanno trovato un ottimo Stekelenburg quando sono riusciti a trovare la porta. Gli olandesi sono stati più sornioni, puntando su una squadra più giovane, fresca e ricca di talenti. Su tutti Snejder autore di una buona partita, mentre Robben si trovava ancora fuori per recuperare da un fresco infortunio.
Primo tempo equilibrato, ma subito ad inizio ripresa Olanda in vantaggio: cross innocuo di Van Persie, e il danese S.B. Poulsen nel tentativo di liberare l’area con un colpo di testa mandava la palla ad incocciare sulla schiena del compagno di reparto Agger. Traiettoria non raggiungibile per il povero Sorensen, l’estremo difensore dei danesi, e Orange in vantaggio con molta fortuna.
La Danimarca opera alcune sostituzioni nel tentativo di aggredire maggiormente i tulipani, il forcing c’è ma le occasioni poche, e si capisce che i contropiedi olandesi possono far male. Arriva così a 5 minuti dal termine il raddoppio, ad opera di Kuyt. Un goal che in realtà è in gran parte merito di Elia, il cui impatto nel match è stato rilevante. Entrato per sostituire Van Persie, ha portato ancora più scompiglio sulla fascia, rendendosi protagonista anche nell’azione del raddoppio: suo il tiro che dà origine al 2-0, palla sul palo e Kuyt che insacca a porta vuota.
Nell’Olanda ha brillato De Jong, orologio del centrocampo, certo non con il talento di altri compagni come Robben o Snejder o Van Persie, ma fondamentale geometra nel gioco olandese.
Nella Danimarca bene il povero S.B.Poulsen, sfortunato in occasione della rete sblocca punteggio ma capace di un miracoloso recupero intorno al 90’ che avrebbe causato un risultato francamente troppo pesante per i danesi.
Non particolarmente brillanti i gunners Van Persie e Bendtner, con il primo comunque senz'altro meglio del secondo, sostiuito dal proprio tecnico ad inizio ripresa.
L’Olanda raggiunge così la ventesima partita consecutiva senza sconfitte.
Da evidenziare infine il fatto che l’ultima volta in cui la Danimarca ebbe la meglio sull’Olanda in partite ufficiali risale ormai al 1967, un 3-2 ottenuto nelle qualificazioni europee.

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our