Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. DEL RE del 27/06/2010 09:56:10
Il calciomercato de noantri

 

V parte

Cari amici, siamo giunti alla quinta puntata della nostra rubrica settimanale, che si spera, con l'eliminazione dei campioni del mondo in carica dal mondiale, possa lentamente uscire dalla sua dimensione semi-gossippara per approdare a quella di più attenta analisi del mercato riservata alle avversarie della Juventus nella prossima Serie A di calcio.

Questa uscente è stata la settimana decisiva per la risoluzione delle comproprietà. L'esito di alcune di queste è stato abbastanza sorprendente ed ha svelato in maniera pressoché certa le strategie di mercato che fino ad una settimana fa venivano solamente sussurrate nei corridoi.

Come anticipavamo la settimana scorsa, e non ci voleva certo Nostradamus per far ciò, Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore del Milan. Il club più nobile dei Navigli ritenta la carta del giovane di belle speranze cui affidare la panchina, con la differenza che Allegri l'allenatore, prima di sedersi su tale panchina, lo ha fatto veramente, al contrario di Leonardo. Chi scrive ritiene che la società di Via Turati abbia ingaggiato il miglior giovane sulla piazza; ora dovrà saperlo tutelare al meglio dalle isterie panchinare tipiche dell'italiano medio di patron Silvio, che un po’ come tutti gli italiani di cui è Presidente del Consiglio, crede di saper fare l'allenatore come e meglio di chi paga per farlo veramente.

Proseguiamo con l'analisi, ancora instabilmente tendente al gossip, della campagna acquisti delle squadre.

Inter:
Al momento continuano le illazioni: che vorrebbero Maicon transfuga alla corte di Mourinho per 25/30 mln €, che vorrebbero i pupilli di Benitez, Mascherano e Kuyt, vicini alla firma, ma di fatto l'Inter ad oggi ha solo mosso il suo mercato sulle comproprietà: ha riscattato Biabiany e Mariga dal Parma ed ha perso Jimenez a scapito della ... Ternana; quando si dice Davide contro Golia (che però onesto e simppattico non era...). Ovvio che dietro l'acquisto del piccolo cileno ci sia un club di ben altro valore interessato; ipotizzo: il Parma? Sul fronte cessioni va fatto poco simppatticamente notare che, dopo aver attinto per anni dalla rosa giallorossa per rinforzare la propria, adesso l'honest team fa di tutto per impedire a Burdisso 2 fisso (avessi detto Samuel...) di rimanere alla Roma a titolo definitivo, sparando per il suo cartellino 12 mln €. Vedremo cosa farà l'indebitatissima Rosella Sensi...

Roma:
Dopo il fuoco artificiale, vero, concreto, Adriano questa settimana si torna, sponda giallorossa, a parlare di gossip: pare, dico: pare... che la Lupa sia interessata a Roberto Carlos... si, proprio lui, il terzino scacciato da honestonia per far posto a Pistone, il terzino sinistro più forte che il Brasile abbia mai avuto! Peccato che è più vecchio anche di Cannavaro, o poco ci manca... Sempre di gossip si parla quando i siti specializzati accostano Mexes alla Juve. Già detto del 2 fisso nel paragrafo "Inter", va fatto notare che fra le tante comproprietà risoltesi fra la Roma ed altre squadre, quella più succosa il team capitolino l'ha persa: trattasi di Marco Motta, ex capitano dell'Under 21, terzino destro di discrete prospettive, riscattato dall'Udinese, si dice, per girarlo alla Juventus. Personalmente lo vedo bene in bianconero... si, a Udine, però.

Milan:
Del coach livornese già abbiamo parlato in premessa; per quanto riguarda i calciatori va detto che Storari, che tanto bene ha fatto la stagione scorsa con la Doria, è stato ceduto alla Juventus, che ne aveva bisogno causa INAIL Buffon, ma va anche detto che, probabilissimo partente Dida, anche a Milano non sarebbe stato male. In Via Turati punteranno sul rilancio di Amelia, che viene in prestito, e sulla certezza del buon Abbiati. Angolo del gossip: Ibrahimovic e Luis Fabiano: impossibile il primo, causa enormità del valore sia del cartellino che dell'ingaggio, più probabile il secondo; peccato che il DS del Siviglia al momento abbia dichiarato 'O fabuloso incedibile. Capitolo comproprietà: rinnovata col Parma, a favore dei ducali, quella più importante, riguardante il talentino Paloschi. Stessa situazione per l'interessante stopper Astori, che rimarrà un altra stagione a Cagliari.

Sampdoria:
Leviamoci subito il dente del gossip: si parla di Camoranesi in blucerchiato; personalmente la ritengo una notizia pari a quella che in settimana scorsa dava Aguero al Napoli... Più concretamente si sono risolte le comproprietà: Mirante diventa tutto doriano, ma quasi sicuramente verrà girato al Parma, Dessena rimane un altro anno, così come Mannini e Tissone. Bene.

Palermo:
Ancora tutto fermo alla voce uscite: Kjaer e Cavani sono ancora giocatori del Palermo. Jankovic, talentuosa e discontinua ala serba, rimane un altro anno al Genoa. Per il resto tutto tace...

Napoli:
Perso Calaiò a vantaggio del Siena, Aguero ancora non ha firmato...

Genoa:
Se non ci fosse il giocattolaio matto ce lo dovremmo inventare: le comproprietà più scoppiettanti sono state le sue, non c'è che dire: ha perso clamorosamente Bonucci col Bari; ma solo in funzione di un evidente accordo con la Juve che gli ha lasciato la seconda metà di Criscito, che per la gioia ha dormito tutta la notte col grifone di pelouche abbracciato e pare abbia anche bagnato il letto... Ha rinnovato, sempre con la Juve e sempre nell'ottica dello scambio con Bonucci, la comproprietà di Palladino, che non ha dormito col pelouche del grifone abbracciato e nemmeno ha bagnato il letto; sempre nell'ottica di questo tourbillon è rientrata l'acquisizione del centravanti Meggiorini. Jankovic, no, lui ha rinnovato, ma nell'affare Bonucci non c'entra nulla...

Fiorentina:
Vargas sempre meno accostato al Real Madrid; Insua sempre più accostato alla terra di Dante; ad oggi l'unico vero affare di Corvino riguarda l'acquisto del regista D'Agostino dall'Udinese per 8 mln €; un pò meno dei 25 richiesti l'anno scorso alla Juve... Il talentuoso Savio N'Sereko, ala ex Brescia che tanto bene fece un paio di anni fa in Serie B, è stato prestato al Monaco 1860, Serie B tedesca.

Altre comproprietà importanti:
Curci rimane ancora un anno a Siena; Galloppa a Parma; Schelotto è tutto dell'Atalanta. Quest'ultimo è un'ala interessantissima, che sinceramente avrei voluto vedere giocare un altro anno nel Cesena, poichè i bianconeri romagnoli quest'anno torneranno in Serie A. Peccato; aspetteremo un anno, perchè credo che la Dea ci metterà una stagione sola a tornare dove le compete: nel calcio dei grandi.

In fine, devo dedicare un ringraziamento particolare a NeoGTO, che nonostante lo stato di enorme stress procuratogli dalla telenovela Krasic, è stato utilissimo nel reperire informazioni sulle comproprietà in scadenza.
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our