Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualitā di F. ZAGARI del 06/07/2010 07:23:34
Quarto mondo

 

Dice che non č "causa-effetto", Abete, ma tant'č che il primo Consiglio federale post-disastro Mondiale ha prodotto una novitā: con decorrenza immediata, le societā di calcio potranno tesserare un solo extracomunitario, a patto che si privino di un altro.

Ora, non discuto la norma, che andrebbe attentamente letta per poterne carpire gli svantaggi e i vantaggi, ma le modalitā. In pieno calciomercato, in pieno inizio stagione 2010-2011 viene completamente modificata una regola che consentiva il tesseramento di due extracomunitari al posto di altrettanti (facevano, e fanno, eccezione, i calciatori che giā giocano nei campionati italiani).

Di Abete č giusto ricordare quanto ha fatto da quando si č insediato alla Figc: 1) Fallimento Europei 2008; 2) fallimento Mondiali 2010; 3) Fallimento organizzazione Europei 2012; 4) Fallimento organizzazione Europei 2016.

Della Corte Federale č giusto ricordare quanto fatto, a stagione in corso, nel campionato 2000-2001: nella settimana che precedeva la sfida al vertice tra Juventus e Roma (terminata 2-2), venne abolita la norma sull'utilizzo degli extracomunitari, e il tecnico della Roma (Fabio Capello), infatti, nel momento clou della stagione ebbe la possibilitā di usufruire di tutti i suoi stranieri in campo dando la svolta alla partita.

Al calcio italiano non rimane altro che confermare quanto fatto al mondiale sud-africano, confinato in quello che una volta apparteneva ai neo zelandesi: il quarto mondo.

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our