VII parte Eccoci giunti alla settima puntata del nostro appuntamento settimanale.
Difficilmente riesco a ricordare un mercato estivo così sotto tono; mancano i soldi, le idee e quelle poche che vengono messe in atto, leggasi la "bravata" di Abete, risultano essere più che idee vere e proprie prese in giro.
Ma tant'è. Proseguiamo con l'analisi settimanale delle rivali della nostra Juve.
FIORENTINA: Sembra che il Liverpool non sia più così convinto di cedere il terzino sinistro Insua alla Viola: pochi 5 mln € e poi Hodgson (bei ricordi...) vuol valutare il ragazzo; e poi, dico io, far partire un terzino sinistro all'anno non sarebbe cosa da grande squadra. Sul fronte interno, Donadel rimane e Keirrison torna al Barça per fine prestito. Non ne sentiremo la mancanza...
GENOA: Non c'è nulla da fare: il giocattolaio pluri inibito è l'unico che riesce a creare una notizia alla settimana; stavolta ben due: ha preso il portiere della nazionale portoghese Eduardo ed il talentuoso fantasista Rudolf dal Debreceni, che l'anno scorso in CL, fece vedere cose veramente molto buone. Ennesimo colpo genoano? A latere: ceduto in comproprietà Meggiorini al Bologna.
INTER: Bruttissima notizia per i quadri dirigenziali interisti: dopo quasi due decenni di onorato servizo, reso importante da operazioni straordinarie, quali la falsificazione del passaporto di Recoba, se ne va "una vita da mediano";non c'è proprio riconoscenza nel mondo del calcio.... Balotelli viene dato fra il City e lo United; mio parere: resta. Maicon? Resta anche lui, perchè Mourinho non è pirla e se ha Sergio Ramos come terzino destro i soldi per il trentenne pendolino nerazzurro li spenderà più volentieri per un centrale di grandissimo livello. Magari Chiellini...
LAZIO: Kolarov, che in settimana era dato certo alla corte di Mancini, per ora resta. A 18 mln € nessuno lo vuole, manco lo sceicco spendaccione; e Lotito che fa? Rilancia a ... 23 mln! Straordinerio....
MILAN: Ibra non arriverà: cartellino e stipendio sono proibitivi per le casse del Milan; Joe Cole è sempre più vicino alla firma col Tottenham Hotspurs; Luis Fabiano, telenovela che si ripropone ormai ogni estate, anche stavolta rimarrà a Siviglia e se nè Barça, nè Real se lo sono mai filato, fossi in Galliani mi porrei quanto meno la domanda: ne vale la pena? In fine, ceduto in prestito Aubameyang al Monaco.
NAPOLI: Ceduto Datolo all'Espanyol e Contini al Saragozza, in entrata va segnalata l'ipotesi Trezeguet dalla Juve; novello Sivori?
PALERMO: Ceduto Kjaer al Wolfsburg; se ne va dall'Italia un giocatore di sicuro talento che ha preferito giocare in una squadra di medio livello della Bundesliga piuttosto che nella Serie A italiana; Meditate gente, meditate..... Meditate anche sul fatto che è stato pagato 12 mln €, mentre PsychoZampa alla Juve lo voleva cedere per non meno di 18... In entrata: presi Pinilla, prolifico bomber in Serie B, ed i carneadi Glick e Kasami.
ROMA: Per quanto riguarda la Roma, basta quanto segue. "Compagnia Italpetroli comunica, su richiesta della Consob, che è stata definita con il Gruppo Unicredit una puntuazione per la negoziazione, entro il 20 luglio p.v., di un più articolato accordo per la definitiva sistemazione dell'indebitamento finanziario complessivo del Gruppo Italpetroli.
Quanto alla partecipazione detenuta in A.S. Roma, l'accordo dovrà prevedere che:
- A.S. Roma continui a far capo, all'esito di una riorganizzazione societaria del Gruppo Italpetroli, ad una società (di seguito "Newco Roma") partecipata dalla Famiglia Sensi e da Unicredit secondo le attuali quote di partecipazione in Compagnia Italpetroli (rispettivamente, 51% e 49%);
- il consiglio di amministrazione di Newco Roma sia composto da tre consiglieri, di cui uno indicato dalla Famiglia Sensi, uno indicato da Unicredit ed il terzo, presidente con piene deleghe operative, nella persona del prof. Attilio Zimatore, professionista indipendente di comune fiducia delle Parti;
- Newco Roma abbia l'obiettivo prioritario di procedere alla valorizzazione e alla vendita, avvalendosi di primario advisor, del pacchetto A.S. Roma, società che conserverà l'attuale governance e continuerà ad essere guidata dalla dott.ssa Rosella Sensi.
Tali intese si inseriscono in un quadro più ampio che prevede, a fronte della totale esdebitazione della Famiglia Sensi e dell'assegnazione di un compendio immobiliare, il trasferimento ad Unicredit di tutti gli asset residui (altre attività immobiliari e depositi petroliferi).
L'accordo sarà soggetto al consenso del restante ceto bancario creditore.
Il Collegio Arbitrale ha preso atto e ha fissato nuova udienza per il 26 luglio 2010"
SAMPDORIA: Valuta solo offerte irrinunciabili... Per chi, di grazia?
Un'ultima postilla: il Presidente dell'Empoli Corsi valuta la cessione della comproprietà di Eder per 5 mln €; a mio modestissimo parere si tratta di un vero affare per un'ala di 23 anni che da due stagioni in Serie B (prima Frosinone e poi Empoli) va regolarmente in doppia cifra ed oltre i 20 gol. Ve lo dice un vecchio innamorato dei talenti della cadetteria, uno che ha cominciato a credere che i grandi giocatori si possano trovare anche nell'orticello dietro casa da quando la Juve comprò nel lontano 1989 due attaccanti dalla B, anziché il vecchio fuoriclasse Hugo Sanchez: Totò Schillaci e Gigi Casiraghi...
|