Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di M. LANCIERI del 30/07/2010 09:01:46
La doppiezza di Luca

 

Faccio una premessa: della F1 attuale, mi interessano le ragazze che tengono in mano gli ombrelli prima della gara e poco altro. Tanto per intenderci, domenica non ho perso neanche un minuto davanti al televisore, dal momento che ero impegnato in un weekend enogastronomico sulle colline del Monferrato. Le mie considerazioni vanno quindi oltre gli episodi che stiamo commentando in questi ultimi giorni, sui quali non è mio interesse divagare.

Pur non seguendo quasi per niente l’automobilismo, è inevitabile incespicare sulle notizie ed i commenti che lo riguardano. E se i miei occhi cadono su una dichiarazione di Montezemolo, non posso fare a meno di andarla a leggere.

Stavolta l’ex-marito di Edwige “coscialunga” Fenech ha voluto fare sentire la sua voce in relazione alle critiche sul comportamento del muretto ferrarista nell’ultimo GP, quando Massa è stato invitato a farsi da parte per regalare la prima posizione ad Alonso, nettamente più avanti del brasiliano nella classifica piloti. Montezemolo ha tagliato corto: «Le polemiche non mi interessano». Un modo di (non) affrontare la discussione che mi ha ricordato molto quello che normalmente usano gli interisti quando gli si muove una critica. Ma almeno va dato atto al nostro Luca di non avere esibito epiteti quali “barboni” o “delinquenti”, rivolgendosi agli avversari: evidentemente, nel caso in cui perdesse il posto al Cavallino, non sarebbe ancora pronto per un incarico in casa nerazzurra, per carenza del bon ton che caratterizza i sodali di Moratti.
Tornando alle sue scarne dichiarazioni, verrebbe da chiedere al presidente ferrarista se anche nel 2006, quando la Juve fu oggetto di una gogna mediatica senza precedenti, le polemiche non gli interessassero. Se così fosse, non si capirebbe il motivo per cui, anziché consigliare a John Elkann di difendere i propri dirigenti, lasciò che venissero cacciati come ladri. E non si capirebbe neanche perché, per non disturbare troppo Blatter, spinse la dirigenza juventina a ritirare un ricorso al Tar, che avrebbe con tutta probabilità annullato lo scempio operato dalla “giustizia” sportiva.

Montezemolo ha voluto poi lanciare un messaggio neanche troppo criptato a Massa, colpevole di avere tergiversato nonostante gli ordini di scuderia: «Chi corre per la Ferrari sa che la squadra viene prima degli interessi personali». Dunque, per Luca, chi corre per la Ferrari non deve mettere i propri interessi davanti alla squadra: opinione condivisibile. E chi ha in mano la Juve? I bianconeri, ormai è evidente anche ai più ciechi, furono barattati per altri interessi: né Montezemolo, né tantomeno John Elkann, si fecero alcuno scrupolo a devastare una delle formazioni più forti che il panorama calcistico italiano avesse mai potuto ammirare. Nessuno dei due ebbe la minima esitazione, quando fu il momento di scaraventare nella polvere una dirigenza che per 12 anni aveva mantenuto i bianconeri ai vertici del calcio mondiale. E adesso Montezemolo vorrebbe insegnarci il significato di “spirito di squadra”? Come direbbe Totò, “ma mi faccia il piacere!”.

Da qualche anno, abbiamo capito che, riportando le parole di Montezemolo riguardanti la Ferrari sui fatti compiuti da lui stesso quando c’è di mezzo la Juve, sembra di avere a che fare con due persone diverse. Ma la doppiezza di Luca ha una spiegazione semplice: la Ferrari, per lui, è una squadra, mentre la Juve è merce di scambio. E allora anche i nostri esercizi mentali per trovare un minimo di coerenza risultano vani. Speriamo solo che in futuro si mantenga a distanza di sicurezza dagli affari juventini: farebbe meno danni di lui un’epidemia di peste bubbonica.

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our