Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di E. LOFFREDO del 31/07/2010 11:54:59
Io non ci sto!

 

Quando ho letto la prima riga sulla possibilità che a causa dell'irregolare tesseramento di Milito e Motta tolgano l'ultimo scudetto all'onest FC, ho avuto un mezzo sorriso di disincanto, "figuriamoci se li toccano a quelli..."
L'atteggiamento di sufficienza non era dettato tanto dalla giustezza di una simile decisione, semplicemente pensavo fosse una divagazione da forum, uno dei sacrosanti e pii auspici da rancoroso. In più c'è sempre il solito ostacolo a che un evento del genere possa realizzarsi: Stefano Palazzi. Se aspettiamo che si muova quello, campa cavallo!

Ora però leggo che l'avvocato romano Giovanni Bizzarri ha confermato in una intervista radiofonica di aver ricevuto il mandato in tal senso da alcuni azionisti della AS Roma. Stando così le cose, e cioè la sussistenza di un'iniziativa di parte, il mio atteggiamento cambia, non perché l'ostacolo di cui sopra ipso facto viene rimosso, anzi, come faceva notare un "collega", di ostacolo ce n'è un altro: una parte degli azionisti non può invocare la (in)giustizia sportiva, solo la società Roma potrebbe farlo.

Ad ingarbugliare (dal lato romanista) la questione ci si mette anche l'ingombrante presenza di Unicredit nelle vicende giallorosse. Se da una parte l'istituto bancario è di fatto proprietario della società capitolina, e ne otterrebbe un notevole vantaggio a vendere una società campione d'Italia, dall'altra il colosso bancario condotto da Profumo vanta una certa "contiguità" con la società che dovrebbe essere penalizzata (e che proprio quando Unicredit è diventata main sponsor della Champions League, è finalmente riuscita a vincere la massima competizione europea. Coincidenze...).

È chiaro che fin quando sul da farsi (o non farsi) non si pronuncerà ufficialmente la AS Roma l'iniziativa degli azionisti romanisti resterà nel campo della mera possibilità.

Nell'attesa però invito tutti a non adottare l'atteggiamento di disincanto, che certo visti i precedenti è molto più realistico della facile illusione. Se vogliamo che l'atteggiamento generale di accondiscendenza verso le malefatte nerazzurre muti, dobbiamo essere noi per primi a non essere troppo disfattisti e agevolare così i silenziatori di regime.

Vuoi vedere che forse questa volta succede?
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our