Undicesima puntata del Calciomercato de' noantri.
Titolo: il ritorno del "Prez."
Sempre più mito incontrastato del buon vostro, che altrimenti scriverebbe articoli lunghi la metà se il giocattolaio matto non esistesse, il presidentissimo (come si diceva una volta di quei personaggi stravaganti che buttavano miliardi nelle loro squadre) del Grifo compie l'ennesimo colpo di mercato e per questo si merita per la seconda volta l'apertura.
GENOA: Come dicevamo il Genoa acquista il laterale destro brasiliano Rafinha dallo Schalke 04. Già accostato alla Juve giusto l'estate scorsa, trattasi di tipico terzino verdeoro: gran corsa, gran tecnica, poca propensione a difendere; ecco perché nel 3-4-3 del Gasp. ci sta come il topo nel formaggio. Da Settembre il Genoa avrà un centrocampo di grande qualità, con Rafinha – Veloso – Zuculini – Criscito, un reparto equilibrato e sulla carta con pochi rivali. Di contro, pare vicina la cessione del "nipote del boss", Sculli, all'Honest Team. Beh, il sarcasmo sulla qual cosa viene da sè...
FIORENTINA: Ve lo dicevo che vicino conta solo a bocce! Vicino Insua; vicinissimo; praticamente rimane a Liverpool, perché il terzino argentino pretenderebbe troppi soldini. Come non bastasse ci si mette anche Jovetic, che poveretto, va a rinnovare la saga dei grandi talenti viola che si sono spaccati legamenti e tibie/peroni: da Moreno Roggi a Jo-Jo passando per Antognoni e Roberto Baggio. Augui di completa guarigione al genietto macedone; non di pronta, perché purtroppo ne avrà minimo per sei mesi e non mi va di fare sarcasmo su certe cose.
INTER: Balotelli non si sa dove va. Il City ritiene che le richieste di "Mad Mario", così ribattezzato dai giornalacci d'oltremanica, siano un po’ troppo pretenziose, per tanto pare che, in quel di Manchester, sia tornato di moda Ibrahimovic. Dovesse partite Super Mad Mario, arriverebbe sulle sponde meno nobili dei Navigli Peppino Sculli - baciamo le mani, che, come concetto, in un ambientino così mica ci starebbe male... Certo: passare da Balotelli a Sculli è come lasciarsi con la Arcuri e fidanzarsi in casa con Arisa. De gustibus non disputandum est...
LAZIO: Sembra che al San Paolo 14 mln € per Hernanes non sembrino più così pochi... Nel frattempo il mitico Palazzi, che di cosette qua e là ne avrebbe da fare, deferisce Zarate per aver rivolto il saluto romano alla propria tifoseria. Gravissimo! Inconcepibile! Da far subito e in fretta! Che diamine: mica si tratta di quella bischerata di Calciopoli due...
MILAN: Allegri ri-chiede a Galliani almeno un centrocampista per rinforzare il reparto mediano. Ibra, invece, telefona a Berlusconi perché lo porti immediatamente al gerontocomio di Milanello, perché di stare in quella città orribile che è Barcellona non ne può più; anche perché gioca in una squadra orrenda che fa catenaccio e non gli arriva mai un pallone che sia uno...
NAPOLI: Denis è dato per sicuro all'Udinese, pare la stessa novella dello stento Burdisso/Inter/Roma. C'entrerà mica la nazionalità di questi due giocatori? Nel frattempo il Napoli ha ceduto in prestito con diritto di riscatto Cigarini al Siviglia, privandosi di un regista giovane, italiano e di buone prospettive. Se gli si infortuna Gargano, che regista non è, chi lo sostituisce? O il cinepanettonaro compra un regista, oppure trattasi di grossa minchiata...
PALERMO: Zamparini ha esaudito parzialmente le richieste del suo mister, ingaggiando il ventenne difensore del Boca Juniors Ezequiel Munoz. Personalmente non lo conosco, ma la Cantera Xeneises è sicuramente un marchio di fabbrica. Potenzialmente un bel colpo. In uscita, sembra fatta per Rubinho e Budan al neopromosso Cesena.
ROMA: Burdisso alla Roma! E' fatta! ... Si, per il fratellino, il "duefissino", diciamo. Per il due fisso "the original" siamo alla soap opera in stile Beautiful. Che palle... In uscita: Guberti va alla Samp in comproprietà; Mexes viene accostato all'Arsenal, dove andrebbe a rimpolpare la nutrita comunità francese dei gunners.
SAMPDORIA: Stante la mancanza, per la quarta settimana di fila, di offerte irrinunciabili per i suoi "gioielli", la Doria continua a ricostruire la squadra dell'anno scorso: Guberti, infatti, è arrivato in comproprietà dalla Roma. Intanto nel preliminare di Champions' League affronterà il Werder Brema, squadra ancor più ostica da quando ha lasciato partire un certo Diego per dar fiducia a tale Ozil... Per dimostrarvi concretamente che non odio i "ciclisti" dico convinto: Forza Doria! Dagli ai crucchi!
Dritta di mercato della settimana: stavolta nulla da segnalare.
Alla prossima!
Commenta l'articolo sul nostro forum!