Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 7514 | 7515 | 7516 | 7517 | 7518 | 7519 | 7520 | 7521 | 7522 | 7523  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#64877 X MARCO MINOTTI
scritto il 26/06/2009 16:06:39 da DINGO
scusa Marco, premetto che Ustica in questo muro c'entra poco, se non per la presa per il culo,calciopoli solo agli juventini.ti devo ricordare,tracciati con aerei americani e francesi che ronzavano attorno al DC9.addetti ai radar omertosi..quelli vivi,americani che si rifiutano di dare le loro tracce radar,chissa'perche'?portaaerei francesi e americane che tutto il mediterraneo vede,ma che i due stati negano che ci siano mai state! un aereo libico schiantato!e chissemefrega se era un missile?
 
#64876 AGNELLI: poteri straordinari a John Elkann
scritto il 26/06/2009 14:54:48 da GATTOBIANCONERO
La societa' che custodisce la quota di controllo, pari al 32%, dell'accomandita Giovanni Agnelli & C. Sapaz, a sua volta socia di riferimento di Fiat - per decenni e' stata riservatissima, ma adesso grazie a un documento consultato dal Sole 24 Ore e' stata osservata all'interno. I patti della societa' Dicembre svelano gli equilibri che governano la finanziaria che comanda l'intero gruppo Fiat. Sono 4 le clausole chiave: il ruolo di garanti dell'avvocato Franzo Grande Stevens, Cristina Grande Stevens, Gianluigi Gabetti e di Cesare Ferrero, tutti azionisti con una quota simbolica della societa'; la clausola di consanguineita', evoluzione della vecchia norma di 'consolidamento'; la successione, curata nei minimi dettagli sia per i soci di famiglia sia per i garanti; infine, i poteri e i limiti degli stessi di John Philip Elkann, l'erede designato da Giovanni Agnelli. L'articolo 9 dello statuto della Dicembre riporta che "i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione spettano, senza eccezione alcuna, singolarmente al socio John Philip Elkann", con l'esclusione degli assetti azionari.
 
#64875 Per il sig. amonavarro
scritto il 26/06/2009 12:59:15 da MARCO NINOTTI
Nei due casi c'è una verità mediatica che non corrisponde a quella ricavata dalle prove documentali. In entrambi i casi la stragrande maggioranza dei cittadini conosce solo quella mediatica....e non sono i soli due casi in cui i media hanno voluto creare una verità parallela. Evviva l'Italia, evviva l'ordine dei giornalisti (detto ovviamente con ironia).
 
#64874 Ustica ?
scritto il 26/06/2009 12:25:59 da AMONAVARRO
Ma cosa centrra il caso Ustica con questo sito?
 
#64873 Ancora Ustica (e qui mi fermo)
scritto il 26/06/2009 10:17:52 da MARCO NINOTTI
La teoria del missile è crollata miseramente quando fu riportato in superficie quel che rimaneva dell'aereo il quale non presentava fori da missile. Ho udito alcuni anni fa la presidentessa dell'associazione delle vittime, l'ex on. Bonfietti, su RAI3 correggere il giornalista e affermare che l'aereo venne giù per "quasi collisione". In soldoni chi voleva a tutti i costi sostenere la teoria della battaglia aerea, recuperato l'aereo, dovette cambiare la causa della tragedia.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our