Una Juve solida ma con oggettive difficoltà in fase di costruzione a centrocampo, sopperite solo da Camo e Alex che rientravano per “accendere la luce”. Esauritisi loro è una squadra con una difesa attenta ma che rumina calcio e non crea grossi pericoli agli avversari.
BUFFON: rischia poco o niente. Para di normale amministrazione. Rischia solo una volta su “buco” difensivo dei centrali ma Fletcher tira alto.
GRYGERA: attento sulla fascia di competenza. Rischia niente in difesa. Non si avventura troppo in avanti. Concentrato.
CHIELLINI: anche a sinistra è la solita roccia. Di li non si passa e senza “esagerazioni atletiche”. Chiude al bacio anche un paio di diagonali centrali. Di testa non perde un contrasti e rilancia l’azione con alterne fortune. Sicurezza.
POULSEN: inesistente nel primo tempo nel quale Momo corre, contrasta e imposta anche per lui. Avulso dal gioco come lo era Tiago l’anno scorso. Migliora leggermente nella seconda parte del secondo tempo. Sostituito da TIAGO al 44° del s.t. Se penso che poteva esserci al suo posto Flamini o X. Alonso…Quando ritorna Cristiano, il biondo se non si…sveglia, continua a dormire in panca !!!
MELBERG: attento e puntuale sempre, tranne all’inizio del primo tempo quando confeziona con il Duca un buco raccapricciante che quasi ci costa il goal.
LEGROTTAGLIE: idem, come sopra. Con in più qualche lancio quasi sempre preciso per cambiare il gioco.
CAMORANESI: per mezzora è la “fantasia” della squadra. Con azioni che potevano concretizzarsi al meglio, ma sulla 3/4 , insieme ad Alex era il “creatore” di gioco. Poi pian piano si spegne e al 61° lo sostituisce MARCHIONNI, il quale sprinta un paio di volte a destra e mette in mezzo un cross interessante che Amauri spreca.
SISSOKO: corre, contrasta e imposta per due. E’ già all’80% della forma. Fondamentale per il nostro centrocampo, in attesa che il gemello Zanetti riprenda il suo posto. Bravo Momo, nonostante i buu stupidi degli inglesi. EKDAL lo sostituisce al 36° del s.t. e si fa notare per un lancio al bacio per Marchionni in contropiede, ma anche per un paio di palloni persi a centrocampo. Comunque prova a cucire il gioco.
DEL PIERO: per mezzora fa ammattire i difensori inglesi. Rischia di segnare un paio di volte, ma i suoi tiri vengono rimpallati fortuitamente dal difensore inglese di turno. Slalomeggia tra le maglie rosse e conquista punizioni che purtroppo non finalizza al meglio. E’ ispirato nelle azioni, ma sfortunato nelle conclusioni. Comunque il Capitano c’è. Lo sostituisce TREZEGUET al 26é del s.t. ma non si fa notare per niente di interessante.
SALIHAMISIC: timido a sinistra. Secondo me lui si esprime meglio sull’altra fascia. Per mezzora è un corpo estranea nella manovra asfittica del centrocampo bianconero. Nel secondo tempo non migliora di molto. Sta sulle sue e non incide. Lo sostituisce FAUSTO ROSSI che sprinta un paio di volte con il corrispettivo giovane terzino del Manchester, ma – secondo me – anche lui si esprime meglio a destra in quanto preferisce partire palla al piede convergendo a sinistra e non viceversa. Le partite giocate fino a qui lo dimostrano ma Ranieri continua ultimamente a provarlo lì.
IAQUINTA: non sfrutta al meglio le occasioni che gli capitano quando la Juve è più propositiva con Camo e Alex. Si propone bene e lotta, ma stasera non incide molto. Poi pian piano si spegne e viene sostituito all’inizio del secondo tempo da AMAURI che lotta quando gli arriva il pallone tra i piedi, ma rientra poche volte. Si fa “coprire” sempre dal suo marcatore e secondo me dovrebbe svariare di più. Però occorre sapere cosa gli chiede Ranieri ! Davanti è poco pericoloso, se non con un colpo di testa abbastanza telefonato.
Le mie CONSIDERAZIONI FINALI sono lo seguenti:
La difesa è stata attenta, tranne in un caso che ci potevano castigare.
Il centrocampo manca di un regista ( Cristiano ritorna al più presto !!!), la palla circola con lentezza, non si amministra al meglio il gioco e la fantasia la mettono Camo e Alex, ma così si “spompano” e la squadra si sbilancia (perde concretezza sulle fasce perché Mauro si accentra, e perde incisività in avanti, con l’altra punta circondata dai difensori avversari – perché Alex arretra per far gioco).
Quando ritorna Pavel e Cristiano Zanetti, secondo voi chi va in panca ?
Secondo me ci va il biondo da 34 milioni di euro !!!!
Saluti.
Cristiano
|