I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#51198 Processo Gea
scritto il 07/05/2008 17:00:27daPAOLA
indagati per falsa testimonianza Capello e Giraudo
ROMA (Reuters) - L'allenatore italiano dell'Inghilterra, Fabio Capello, e l'ex amministratore delegato della Juventus, Antonio Giraudo, sono indagati per falsa testimonianza per le dichiarazioni rese ai giudici nell'ambito del processo a sei dirigenti della società di management Gea World. Lo riferiscono fonti giudiziarie.
Non è stato possibile al momento contattare i legali di Giraudo e Capello per una dichiarazione.
Il titolare dell'inchiesta sulle due personalità dello sport è Fabio Palamara, che sostiene l'accusa nel processo Gea, e che nelle settimane aveva chiesto la trasmissione degli atti proprio per valutare se procede a indagare Capello e Giraudo.
Il 31 marzo ai giudici Capello aveva detto, nel corso della sua deposizione, di non ricordare nulla e di non aver mai avuto rapporti con la Gea, società costituita dai rampolli di alcuni nomi noti del calcio per rappresentare gli interessi di calciatori e allenatori.
Secondo l'accusa, quella società avrebbe costituito invece una sorta di "cupola" della gestione del calcio italiano.
Nella stessa giornata, Giraudo aveva rilasciato una testimonianza risultata contrastante con quella del calciatore francese David Trezeguet.
Ad aprile, in un'intervista a Vanity Fair, Capello aveva detto di essere molto sorpreso quando il pm Palamara ha annunciato l'intenzione di indagarlo: "Sono stato molto sorpreso. Sono stato ascoltato dal pm come testimone durante l'inchiesta e al processo ho ripetuto le stesse cose che avevo già detto. Sono convinto che tutto sarà chiarito presto".
Resta ancora incerta invece la posizione del calciatore Manuele Blasi, oggi in forza al Napoli, che dopo aver smentito al processo di essere stato costretto a passare con la Gea a causa di pressioni potrebbe anch'egli essere indagato per falsa testimonianza.
Nel processo sono imputati Luciano Moggi, ex dg della Juve, il figlio Alessandro, Davide Lippi (figlio dell'ex ct della Nazionale Marcello) e altre tre persone.
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=1777&pid=62177&st=315entry62177
#51197 Blatter: almeno 5 anni per...
scritto il 07/05/2008 16:59:43daPAOLA
CALCIO/ FIFA CHIEDERA' 5 ANNI DI RESIDENZA PER CAMBIO NAZIONALE
Blatter: "Per il 2014 rischiamo metà giocatori brasiliani"
Zurigo, 7 mag. (Ap) - Cinque anni di residenza per poter giocare in una nazionale diversa da quella del Paese di nascita. E' la proposta che la Fifa porterà alle 208 federazioni nel prossimo congresso di Sydney del 29 e 30 maggio. Il presidente Joseph Blatter vuole norme più rigide e si è detto allarmato per il numero di brasiliani convocati da altre nazionali dopo brevi periodi di residenza nel nuovo Paese. "Non sono un profeta - ha detto oggi a Zurigo - ma ai Mondiali del 2014 rischiamo di avere metà dei giocatori che provengono dal Brasile. Ecco perché dobbiamo introdurre una barriera più alta". Oltre mille giocatori brasiliani giocano attualmente all'estero. Alcuni, come Deco in Portogallo e Alex in Giappone, hanno già rappresentato le loro nuove nazionali ai Mondiali.
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=1056&pid=62195&st=30entry62195
#51196 Blatter: Meno potere a club europei, avanti col 6+
scritto il 07/05/2008 16:58:37daPAOLA
Ginevra, 7 mag. (Ap) - Il presidente della Fifa Joseph Blatter è tornato a parlare del potere dei grandi club europei, che giudica eccessivo. "Un solo continente non può essere il centro di tutto il calcio", ha detto il numero uno della Fifa in un convegno con i giornalisti. Secondo Blatter, i club europei stanno "rinsecchendo" il calcio africano acquistando i migliori talenti sin da giovanissimi e impedendo così ai campionati locali di svilupparsi. Blatter sta lavorando al piano del "6+5", che comporta la reintroduzione del limite di cinque stranieri nella formazione di partenza, nonostante i forti dubbi di legittimità espressi più volte dall'Unione europea.
Per Blatter, la nuova normativa impedirà ai grandi club europei di schierare una formazione composta quasi unicamente da stranieri. "Se ci sarà questa regola Fifa, i giocatori in Africa e in Asia e specialmente in Sudamerica potranno rimanere nei loro Paesi", ha aggiunto. "Sarà una cosa positiva per lo sviluppo del calcio". La proposta, sempre secondo Blatter, è vista favorevolmente fuori dal Vecchio Continente "perché gli altri continenti sono i fornitori di tutti i calciatori che giocano in Europa".
Per non vedersi sbarrare la strada dall'Europa, però, la norma del 6+5 non potrà avere come discriminante la semplice nazionalità. Ecco perché Uefa e Fifa pensano a una regola che contempli i giocatori "cresciuti nel vivaio", non necessariamente della stessa nazionalità del Paese di appartenenza, ma che siano stati nella rosa della società per almeno tre stagioni tra i 15 e i 21 anni. La proposta sarà discussa al prossimo congresso di Sydney, ni programma il 29 e 30 maggio. Blatter chiederà alle 208 federazioni nazionali il mandato per chiedere sostegno all'Unione europea.
#51195 FIFA: ANNULLATA SOSPENSIONE CIAD
scritto il 07/05/2008 16:57:51daPAOLA
La Fifa ha annullato la sospensione della federazione del Ciad, decisa lo scorso 28 marzo per le ingerenze dell'esecutivo. La Fifa ha preso atto "con soddisfazione" che il ministero dello Sport del Ciad ha varato un decreto che annulla i precedenti provvedimenti. E' stato ripristinato lo statuto federale e sono tornati in carica gli organi della federazione legittimamente eletti. Ora il Ciad potrà regolarmente partecipare alle qualificazioni per i Mondiali di Sudafrica 2010. (07/05/2008) (Spr)
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=2499&pid=62202&st=0entry62202
#51194 L'ora dei ricorsi contro il grande bluff,
scritto il 07/05/2008 16:57:07daPAOLA
un articolo dello ju29ro, lo trovate qui:
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=3021&hl=
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?