I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#114033 Per Berto
scritto il 06/11/2014 19:34:02daBRILLANTE
Hai fatto bene a citare l’ultima mazzarrata, così aggiorniamo il dossier. Non ricordo allenatori che cercavano scuse per ogni sconfitta in questi modi. Lo scudetto dei piagnoni è suo, anche se il violinista non gli è molto distante. A proposito: ieri Sacchi, dopo aver criticato il gioco indegno della Rometta, appena ha visto il truce tenente si è fatto addosso e gli ha detto: “complimenti”, bofonchiando poi cose poco comprensibili. Uomo di basso rango, meschino e piccolo vigliacco presuntuoso.
#114032 Ma che bella sconfitta
scritto il 06/11/2014 19:22:14daBRILLANTE
Tutti ad elogiare la Rometta perché ha perso solo 2-0 in Germania. Ma come, doveva vincere la coppa intergalattica e invece, temendo di prenderne altri 7, gioca come la peggiore squadretta catenacciara? Pensate noi al loro posto: ci avrebbero sbeffeggiati per 5 anni; sul nostro 0-2 c’era da recriminare parecchio. Il Bayern ha giocato in pantofole, al 40%, lasciando pure fuori qualche pezzo grosso. Questa sarebbe la gran Pupona da esportazione? Direi molto culona, ancora seconda con soli 4 punti.
#114031 Per Emanuele (3)
scritto il 06/11/2014 19:19:07daBRILLANTE
Sul Trap pesa la sconfitta di Atene, d’accordo (anche se nella ripresa giocammo solo noi, e nel finale c’era un rigore su Platini che se l’avessero negato a qualche squadra di nostra conoscenza avrebbero dichiarato guerra alla Germania, tanto per puntualizzare); ma ha anche vinto Campioni, Coppe contro un super-Porto e Intercontinentale contro la migliore squadra Argentina, mentre la Nazionale gli toglieva (e spompava) ogni volta da 6 a 9 giocatori. Non direi per lui 50 e 50, ma almeno 70 e 30.
#114030 Per Emanuele (2)
scritto il 06/11/2014 19:12:06daBRILLANTE
Anche se ogni tanto faceva capolino la sua tendenza a difendersi, Trap ci ha regalato partite fenomenali come quella di Magdeburgo: i clubs della Germania Est erano temibili, e in casa facevano girare la testa a tutti. Vantaggio, pari dei tedeschi e poi lezione di calcio nella ripresa (3-1) con tutti perfetti (specie Morini). Fu la gara che mi convinse a diventare tifoso Juventino; prima ero solo un simpatizzante, o forse ero già tifoso perchè mi diaspiacque come perse lo scudetto l’anno prima.
#114029 Per Emanuele (1)
scritto il 06/11/2014 19:08:13daBRILLANTE
Trap con la sua Juve d’acciaio è stato il primo a vincere tutte le coppe europee; per me la doppietta del 1977 con lo scudetto-record (51 punti su 60) e l’UEFA è mitologica, in un periodo in cui le milanesi venivano prese per i fondelli nei primi turni da squadre di terzo piano, e noi senza stranieri vincemmo una coppa che pur non essendo la più importante era difficilissima per la qualità delle avversarie: superare i due Manchester, il minaccioso AEK e il focoso Bilbao in finale, fu esaltante.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?