I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#48037 Sky fa ricorso all'UE
scritto il 14/03/2008 16:48:09daPAOLA
Diritti tv collettivi, Sky fa ricorso all'UE
News - 14/03/2008 13.40.51
Sky Tv si oppone alla vendita collettiva dei diritti tv del campionato di calcio. Secondo la legge Melandri-Gentiloni il nuovo sistema deve partire dal 2010. Il network italiano di Rupert Murdoch ha inoltrato un ricorso all´Autorità per le garanzie nelle comunicazioni dell´Unione europea (Agcom) sostenendo che la nuova legge va contro la
libera concorrenza: «Danneggia i network e le squadre». Questo perché, sostengono i legali che hanno costruito l´atto, la vendita dell´intero campionato di serie A come "pacchetto unico" creerà un danno
all´utente, non più in grado di acquistare la filiera di partite del singolo club. In realtà, già oggi gran parte delle offerte Sky sul calcio italiano prevedono acquisti totali e non singoli. In Lega calcio, intanto, prosegue la costruzione del percorso di vendita del "pacchetto 2010". Gli "advisor" che entreranno in gara per ottenere la gestione del collocamento sono quindici: hanno il mandato di vendere il campionato di serie A al valore di 1 miliardo di euro. Sotto gli 850 milioni, l´advisor non avrà diritto alla sua commissione.
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=1076&pid=50452&st=60entry50452
#48036 UE BOCCIA 6+5 DI BLATTER
scritto il 14/03/2008 16:47:16daPAOLA
La proposta della Fifa criticata dal commissario allo sport Figel
14-03-2008 12:46
Bruxelles, 14 mar. (Ap) - L'Unione europea è fermamente contraria al piano della Fifa di reintrodurre un limite ai giocatori stranieri per le squadre di club. Secondo il commissario europeo allo Sport Jan Figel, il 6+5 proposto da Joseph Blatter, che punta a un minimo di sei giocatori 'autoctoni', è destinato a non avere successo in quanto viola la normativa europea sulla libera circolazione dei lavoratori.
"Semplicemente, la proposta del 6+5 è un'evidente discriminazione sulla base della nazionalità", ha detto Figel. "C'è una distinzione basata sulla nazionalità, il nostro trattato è molto chiaro in questo senso". La Fifa ritiene però che lo sport, in virtù del suo valore sociale, meriti un trattamento separato . La questione sarà discussa lunedì nella riunione tra i 27 ministri e responsabili dello sport dei governi europei e i vertici dei Comitati olimpici nazionali.
L'Unione europea sembra invece approvare la linea dell'Uefa, che ha cercato di favorire la valorizzazione dei vivai attraverso una quota minima di giocatori formati all'interno dei club da inserire nelle liste per i tornei continentali, senza discriminazioni basate sulla nazionalità. "Il fatto di supportare gli investimenti sui giovani mi piace - ha aggiunto Figel - ma la questione è un po' più complessa perché vogliamo capire se non si tratti comunque di una discriminazione indiretta. E' basata sul luogo di crescita calcistica, ma abbiamo chiesto dati e prove".
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=1056&pid=50457&st=30entry50457
#48035 alex del piero
scritto il 14/03/2008 16:46:26daPAOLA
L'intervista completa è nel forum, ne posto solo una parte: Io ho delle idee pero` la societa` ha scelto una determinata strada e quando e se vorra` interpellarmi, io saro` ben a disposizione. Da parte dei senatori non e` mai mancato l’appoggio trasversale ai vari elementi della societa`. Sta a loro decidere se le nostre parole possono essere d’aiuto.`
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=2413&pid=50460&st=0entry50460
#48034 Il Direttore su "Libero" di oggi
scritto il 14/03/2008 16:43:03daPAOLA
Nella prima parte dell’articolo Luciano Moggi tratta il divorzio, che lui considera solo rimandato, tra Mancini e Moratti e stigmatizza il servilismo pro- Moratti con cui Cannavò/La Gazzetta hanno gestito la vicenda.
Poi, la parte che ci interessa da vicino
Di seguito, pubblico una segnalazione dell’attento Gigi Moncalvo.
Sul “Sole 24 Ore” di sabato scorso (pag. 12) c’era un articolo di una delle “grandi firme” del quotidiano di Confindustria, Fabio Tamburini, dal titolo : “Fiat. La caduta in borsa e il dilemma auto”. Riferendosi alle perdite del titolo Fiat nell’ultimo periodo, Tamburini scrive : “Il momento resta delicato e si somma alla necessità di rivedere l’intera catena societaria, che parte dall’accomandita di famiglia e arriva alla Fiat. E’ ancora adeguata ? Oppure occorrono ritocchi più o meno sostanziali ? Domande a cui occorrono risposte all’altezza, così come sono all’attenzione interventi sulla governance. Ecco perché, ormai da qualche tempo, il vertice del gruppo ha un nuovo consulente d’eccezione: il professor Guido Rossi”.
I tifosi della Juventus, e non solo, non credono ai loro occhi. Si tratta di un caso di omonimia oppure si tratta dello stesso Guido Rossi nominato commissario straordinario della FIGC col compito di mandare in B la Juve ? E’ lo stesso Rossi che si è sempre proclamato tifoso dell’Inter e che per alcuni anni ha fatto parte del CdA della società di Moratti ? Si, è proprio lui. Il famoso “avvocato d’affari” che per un certo periodo è stato anche senatore del PCI, come indipendente (!), nonostante sia stato per una serie di anni consecutivi nella top list dei contribuenti di Milano. Ma John Elkann, che dice di essere il primo tifoso della Juve e certo ne è l’azionista di riferimento (avendo in mano il numero più consistente di azioni), si rende conto di quello che ha fatto ? E’ stato lui a scegliere Guido Rossi o glielo hanno “consigliato” Gianluigi Gambetti e Franzo Grande Stevens? Sia nel primo caso che nel secondo, c’è da restare allibiti. Anche perché Franzo Grande Stevens era il presidente della Juve quando venne mandata in B: ed è strano che un “Grande”, in tutti i sensi, avvocato come lui non abbia battuto ciglio quando il suo collega Zaccone ha chiesto la condanna alla serie cadetta.
Grande Stevens, non dobbiamo dimenticarlo, è anche l’attuale presidente onorario della Juventus.
Qui mi sa che hanno perso tutti la memoria, o vogliono far credere di averla persa. Scelgono come consulente la stessa persona che ha mandato la Juve in B e ha messo fretta ai giudici sportivi per castigare i bianconeri. Una domanda sorge spontanea : cosa penseranno di tutto ciò i tifosi juventini?
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=2415&pid=50469&st=0entry50469
#48033 Andrade , terza operazione
scritto il 14/03/2008 16:26:54daPICENUS
il mio conterraneo Poster che saluto cordialmente. FJ
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?