Prendendo in esame il proscioglimento attuato dal Gup di Milano dall’accusa di falso in bilancio perché il fatto non costituisce più reato (grazie alle leggi ad personam del nano di Arcore) e di conseguenza facendo cadere la responsabilità oggettiva delle società, non si può fare a meno di notare una particolarità:
La Covisoc Commissione di vigilanza sulle società di calcio ), interpellata dal pm Nocerino, aveva risposto che, se le fosse stato presentato il bilancio "depurato" dall'apporto delle plusvalenze fittizie, l'Inter non sarebbe rientrata nei parametri minimi richiesti per la regolare iscrizione al campionato 2005-2006, quello dello scudetto vinto "a tavolino" grazie al supertifoso Rossi e ai suoi “saggi”, dopo la retrocessione della Juve in B per "Farsopoli". La relazione della Covisoc, trasmessa al pm milanese Carlo Nocerino, era parte integrante nella chiusura delle indagini.
La Procura milanese non si è potuta esprimere, ovviamente, in merito ai codici di Giustizia Sportiva (CGS), i quali sono altresì chiari quando si parla di violazioni in materia gestionale ed economica sulle società di calcio.
Ed ecco la domanda delle cento pistole: se la Covisoc ha trasmesso, alla Procura milanese, una relazione del segretario Maugeri secondo la quale l’Internazionale S.p.A. non avrebbe superato i parametri imposti dalle vigenti regole per l'iscrizione, se i bilanci fossero stati presentati non modificati attraverso le plusvalenze fittizie contestate dal pm Nocerino, come mai il Procuratore Federale, Stefano Palazzi, non ha deferito i Dirigenti e i legali Rappresentanti dell’Internazionale S.p.A. (con conseguente responsabilità oggettiva) per violazione dell’articolo 8 comma 4?
La situazione appare alquanto inconsueta (vedi l'intervento del Prof. Paco D'Onofrio alla trasmissione TV "La Juve è sempre la Juve").
Il presente codice di Giustizia Sportiva è chiarissimo in tema di "falsificazione dei propri documenti contabili o amministrativi", ovvero mediante qualsiasi altra attività illecita o ambigua, con i quali "una società tenta di ottenere o ottenga l'iscrizione a una competizione cui non avrebbe potuto essere ammessa" sulla base delle disposizioni vigenti. Intende il P.M., giustizialista con la Juve, praticare la medesima strada, già vista dell’archiviazione e/o prescrizione a favore della Soc. Inter?
|