Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 11361 | 11362 | 11363 | 11364 | 11365 | 11366 | 11367 | 11368 | 11369 | 11370  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#43900 La Repubblica e l'Onesta Brand Srl
scritto il 05/02/2008 18:58:57 da GAUDÌ
Vorrei evidenziare che, a differenza di quanto lascia intendere la poco innocente versione dei fatti data da Spy Calcio (repubblica.it), entrambe le società deferite (Milan e Inter) hanno usato bilanci taroccati per iscriversi al campionato 2005/'06. Mentre per quanto riguarda il Milan la "cosmesi del bilancio" non era indispensabile a far quadrare i conti, per l'Onesta il fatto è più grave: senza tarocco sarebbero venuti meno i requisiti per iscriversi al campionato regalatole da Guido Rossi.
 
#43899 DEFERIMENTI, ECCO I DETTAGLI
scritto il 05/02/2008 18:47:51 da ALEXAMO J100003 - COSENZA
Milan e Inter deferiti per le plusvalenze L'accusa per le due societa' e' quella di aver violato negli anni 2003 e 2004 la legge 231 sui bilanci. I dirigenti interessati sono Galliani, Oriali, Moretti, Ghelfi, e Gambaro. Stralciate e rinviate invece le posizioni di Parma, Sampdoria e Chievo Roma, 5 febbraio 2008 - Inter e Milan sono state deferite per le plusvalenze. L'accusa per le due societa' e' quella di aver violato negli anni 2003 e 2004 la legge 231 sui bilanci. I dirigenti interessati sono Adriano Galliani, vicepresidente e amministratore delegato del Milan, Gabriele Oriali, direttore tecnico dell'Inter, Massimo Moretti, all'epoca direttore generale nerazzurro, Rinaldo Ghelfi, gia' amministratore delegato e poi vicepresidente dell'Inter, e Mauro Gambaro, ex dirigente nerazzurro. Stralciate e rinviate per nuovi accertamenti invece le posizioni di Parma, Sampdoria e Chievo. Sull'argomento la giustizia ordinaria ha gia' fatto il suo corso, prosciogliendo il 31 gennaio scorso Galliani, Ghelfi e Gambaro perche' "il fatto non costituisce reato". Ora tocca alla giustizia sportiva. "Deferiti Milan, Inter e alcuni dirigenti delle due societa'- dice il comunicato- Stralciata e rinviata per nuovi accertamenti la posizione delle altre tre societa': Parma, Sampdoria e Chievo Verona. Il Procuratore Federale, esaminati gli atti e valutate le risultanze dell'istruttoria espletata ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale: • Adriano GALLIANI, vice presidente vicario ed amministratore delegato dell'A.C. MILAN, A) per rispondere della violazione dei principi di lealta', probita' e correttezza sanciti dall'art. 1, comma 1, del C.G.S., per aver sottoscritto alcuni contratti di cessioni dei diritti alle prestazioni sportive di alcuni calciatori, con abnorme e strumentale valutazione delle medesime prestazioni sportive; B) per rispondere della violazione dei principi di lealta', probita' e correttezza sanciti dall'art. 1, comma 1, del C.G.S e dall'art. 7, comma 1, del C.G.S. previgente, oggi trasfuso nell'art. 8, comma 1, del C.G.S., per aver contabilizzato nel bilancio chiuso al 30 giugno 2003 delle plusvalenze (fittizie) derivanti dalla stipula dei contratti di cessione con corrispettivi di gran lunga superiori a quelli realmente attribuibili; C) per rispondere della violazione dei principi di lealta', probita' e correttezza sanciti dall'art. 1, comma 1, del C.G.S e della violazione di cui all'art. 7, comma 1, del C.G.S. previgente, trasfuso nell'art. 8, comma 1, del vigente C.G.S., per aver posto in essere condotte consistite nella mancata svalutazione nei bilanci chiusi nel 2004 e nella situazione patrimoniale al 31 marzo 2005, delle poste attive gia' contabilizzate al 30 giugno 2003, tutte condotte connesse fra di loro e tutte finalizzate a far apparire perdite inferiori a quelle realmente esistenti; • la societa' A.C. MILAN per responsabilita' diretta, ai sensi dell'art. 2, comma 4, del previgente C.G.S., trasfuso nell'art. 4, comma 1, del vigente C.G.S., con riferimento alle condotte contestate al suo vice presidente vicario ed amministratore delegato • Gabriele ORIALI, all'epoca dei fatti direttore tecnico, attualmente dirigente della F.C. INTERNAZIONALE per rispondere della violazione dei principi di lealta', probita' e correttezza sanciti dall'art. 1, comma 1, del C.G.S., per aver sottoscritto alcuni contratti di cessioni dei diritti alle prestazioni sportive di alcuni calciatori, con abnorme e strumentale valutazione delle medesime prestazioni sportive; • Massimo MORETTI, all'epoca dei fatti direttore generale della F.C. INTERNAZIONALE per rispondere della violazione dei principi di lealta', probita' e correttezza sanciti dall'art. 1, comma 1, del C.G.S., per aver sottoscritto alcuni contratti di cessioni dei diritti alle prestazioni sportive di alcuni calciatori, con abnorme e strumentale valutazione delle medesime prestazioni sportive; • Rinaldo GHELFI, gia' amministratore delegato e poi vice presidente della F.C. INTERNAZIONALE per rispondere della violazione dei principi di lealta', probita' e correttezza sanciti dall'art. 1, comma 1, del C.G.S e le disposizioni di cui all'art. 7, comma 1, del C.G.S. previgente, trasfuso nell'art. 8, comma 1, del vigente C.G.S., per aver posto in essere la condotta consistita nella contabilizzazione nel bilancio chiuso al 30 giugno 2003 delle plusvalenze (fittizie) derivanti dalla stipula dei contratti di cessione con corrispettivi di gran lunga superiori a quelli realmente attribuibili, nonche' le condotte consistenti nella mancata svalutazione nel bilancio chiuso al 30 giugno 2004 e nella situazione patrimoniale al 31 marzo 2005, delle poste attive gia' contabilizzate al 30 giugno 2003 tutte condotte connesse fra di loro e con quelle di cui ai punti 5, 6 e 8 della parte dispositiva, e tutte finalizzate a far apparire perdite inferiori a quelle realmente esistenti. • Mauro GAMBARO, all'epoca dei fatti amministratore delegato della F.C. INTERNAZIONALE per rispondere della violazione dei principi di lealta', probita' e correttezza sanciti dall'art. 1, comma 1, del C.G.S e le disposizioni di cui all'art. 7, comma 1, del C.G.S. previgente, trasfuso nell'art. 8, comma 1, del vigente C.G.S., per aver posto in essere le condotte consistite nella mancata svalutazione nella situazione patrimoniale al 31 marzo 2005, delle poste attive gia' contabilizzate al 30 giugno 2003, tutte condotte connesse fra di loro e finalizzate a far apparire perdite inferiori a quelle realmente esistenti; • la societa' F.C. INTERNAZIONALE per responsabilita' diretta, ai sensi dell'art. 2, comma 4, del previgente C.G.S., trasfuso nell'art. 4, comma 1, del vigente C.G.S., con riferimento alle condotte contestate ai suoi Dirigenti e legali Rappresentanti; ha disposto lo stralcio delle posizioni riguardanti le societa' PARMA F.C. S.P.A, U.C. SAMPDORIA S.P.A., A.C. CHIEVO VERONA S.R.L. per l'acquisizione di ulteriore documentazione riservandosi all'esito i conseguenti provvedimenti".
 
#43898 VABBENE...E DOPO I DEFERIMENTI???
scritto il 05/02/2008 18:44:44 da ALEXAMO J100003 - COSENZA
CALCIO: PROCURA FIGC, DEFERITE MILAN E INTER PER CASO PLUSVALENZE (ASCA) - Roma, 5 feb - Il procuratore della Figc, Stefano Palazzi, ha deferito Milan e Inter nell'ambito della vicenda riguardante le plusvalenze fittizie. Deferiti anche Adriano Galliani, amministratore delegato e vicepresidente del club rossonero, il dirigente nerazzurro Gabriele Oriali, l'attuale vicepresidente dell'Inter, Rinaldo Ghelfi, Mauro Gambaro (ex ad nerazzurro) e Massimo Moretti, all'epoca dei fatti direttore generale dell'Inter.
 
#43897 Deferite Milan ed Inter
scritto il 05/02/2008 18:32:50 da RICKY
Roma, 5 febbraio 2008 - Inter e Milan sono state deferite per le plusvalenze. L'accusa per le due societa' e' quella di aver violato negli anni 2003 e 2004 la legge 231 sui bilanci. I dirigenti interessati sono Adriano Galliani, vicepresidente e amministratore delegato del Milan, Gabriele Oriali, direttore tecnico dell'Inter, Massimo Moretti, all'epoca direttore generale nerazzurro, Rinaldo Ghelfi, gia' amministratore delegato e poi vicepresidente dell'Inter, e Mauro Gambaro, ex dirigente nerazzurro
 
#43896 cobolli
scritto il 05/02/2008 18:31:18 da FRANCO
cmq la risposta di cobolli a denti marci c e stata .a me sembra un piccolo segnale .speriamo bene
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our