I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#40078 ecco cosa hanno in mano
scritto il 18/12/2007 08:10:32daPAOLA
Lo "spettro" di Moggi: le telefonate con Secco, Cairo, Foschi etc...
18/12/2007
NAPOLI - Parla con Bettega. Con Foschi. Con Cairo. La sua Juve, il Palermo, il Torino. Parla di come mettere in campo Muzzi («alla Altafini») e del figlio di Gheddafi. Luciano Moggi continua a parlare delle cose di sempre con il suo mondo di sempre, e quel mondo non si sottrae
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=1597&pid=32639&st=75entry32639
(articolo completo)
#40077 Bilanci
scritto il 18/12/2007 08:06:31daDARIO
Falso in bilancio L'Inter chiede il proscioglimento
21:47 del 17 dicembre
La difesa del vice presidente dell'Inter Ghelfi ha chiesto al gup di Milano il proscioglimento per falso in bilancio. La memoria difensiva è stata presentata dagli avvocati di Ghelfi e dell'ex dirigente nerazzurro Mauro Gambaro nella cancelleria del gup di Milano. Domani, infatti, riprenderà l'udienza preliminare nella quale i due sono imputati di falso in bilancio per gli anni 2003 e 2004 insieme all'ad del Milan Adriano Galliani. Ghelfi e Gambaro, comunque, hanno presentato richiesta di proscioglimento per 'non luogo a procedere' a causa dell'inutilizzabilità tra le fonti di prova della consulenza tecnica indicata dal pm Carlo Nocerino.
#40076 ricordo....
scritto il 18/12/2007 07:46:53daPAOLA
Perché una competizione possa considerarsi regolare è necessario che tutti partecipino “senza trucco e senza inganno”, come ha detto lo scorso anno Tronchetti (nostro articolo). Uno dei requisiti necessari per considerare un campionato regolare sarebbe vedere allineate tutte le concorrenti ai nastri di partenza. Così non è stato. Infatti, ci sono squadre a cui è stato permesso di avvantaggiarsi di metri preziosi prima dello sparo dello starter. Dopo le squadre che beneficiano di pagamenti dilazionati in oltre 20 anni (inauditi per qualsiasi altra società italiana), dopo gli “aiutoni” della legge spalmadebiti bocciata dalla UE, ci sono ancora squadre con i conti “truccati” e che, se fossero state chiamate a pareggiare i loro conti, avrebbero dovuto vendere qualche loro campione e non farne raccolta come si fa con le figurine. Chiediamo al Ministro Melandri, ad Abete, Palazzi, Sandulli (quello della famosa “classifica che si altera senza alterare le partite”), media e gazzettine varie:
1. cosa altera il campionato se non le partite alterate?
2. non sono forse alterate TUTTE le partite di una squadra se questa allestisce una “rosa vincente” grazie all’alterazione dei bilanci?
Sentiamo già nelle orecchie le risposte di qualche “tifoso da bar o da gazzette”: “Ma il nostro Presidente ha i soldi!”. Bene, perché non li tira fuori tutti, senza ricorrere da anni a giochetti di prestigio e lifting di bilancio, come asserisce il pm Nocerino?
...... continua
---------------------------------
Il nocciolo della storia è tutto quì: campionato IRREGOLARE per irregolare iscrizione e mancato processo sportivo nei tempi previsti, ovvero questa estate!
Il resto son chiacchiere e SABBIA usata da Palazzi e dai giornali
SPEDIAMO questo inizio di articolo a TUTTI i media che conosciamo ... tanto per ricordargli di domani e chiedergli perchè di questo non ne parlano!!!!
#40075 Falso in bilancio: Inter chiede proscioglimento
scritto il 18/12/2007 07:45:55daPAOLA
MILANO (17 dicembre) - La difesa del vice presidente dell'Inter Rinaldo Ghelfi e dell'ex dirigente nerazzurro Mauro Gambaro ha chiesto al giudice dell'udienza preliminare di Milano Paola Di Lorenzo di prosciogliere i due manager per «non luogo a procedere». Sono queste le conclusioni di una memoria difensiva depositata dagli avvocati di Ghelfi e Gambaro nella cancelleria del giudice Di Lorenzo, davanti al quale domani riprenderà l'udienza preliminare dove i due, assieme al vice presidente vicario del Milan, Adriano Galliani, sono imputati di falso in bilancio per gli anni 2003-2004.
La richiesta di proscioglimento si basa sull'«inutilizzabilità» della consulenza tecnica indicata dal pm Carlo Nocerino «tra le fonti di prova a fondamento della richiesta di rinvio a giudizio». La consulenza è stata redatta dal dottor Luigi Magistro che ricevette l'incarico dalla procura il 16 giugno 2006 e cioè «oltre un mese dopo il vano scadere dell'unica proroga richiesta e concessa». Da qui, appunto, l'inutilizzabilità della consulenza tecnica e la richiesta di «non luogo a procedere» che di conseguenza riguarda tutti gli imputati, comprese le due società.
Secondo ambienti vicini alla Procura, l'eventuale inutilizzabilità della consulenza tecnica eccepita dalle difese non modifica comunque i dati di bilancio che sono precedenti alla consulenza e sufficienti a supportare la richiesta di rinvio a giudizio.
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=1638&pid=32584&st=15entry32584
#40074 ecco i politici -si sono riscaldati tutti-
scritto il 18/12/2007 07:44:50daPAOLA
Montatura? Ne dubito...". Poco convinto Gavino Angius, senatore romanista di Sinistra democratica: "Una montatura? Dubito che Siena e Empoli avessero le forze per ordire contro il Milan. Berlusconi parli chiaro e chiami in causa i cugini nerazzurri perché è a quelli che pensa". Nerazzurro è Ignazio La Russa (An): "Quando si vince l'intercontinentale è lecito tutto, anche esultare dimenticando chi veramente aveva influenza negli anni di Calciopoli...". "Stupito" l'interista Pietro Folena (Prc), presidente della commissione Cultura della Camera che su Calciopoli avviò un'indagine: "Ricordo che lui e il Milan rivendicarono lo scudetto annullato alla Juventus. Lo invito a leggersi la mia relazione. Comprenderà che il problema esiste e lo stiamo affrontando, anche con il prezioso concorso del suo partito".
"Montatura come le sue...". Roberto Giachetti, romanista del Pd, ci scherza: "In continuità con tutte le montature che secondo lui lo hanno investito in questi anni, ne è uscita un'altra...". Sulla stessa linea il giallorosso Paolo Cento: "Ogni volta che Berlusconi vede intervenire una magistratura grida alla montatura. La verità è che Calciopoli non è stata una montatura, guai a minimizzare". Romanista anche Luciano Ciocchetti, responsabile sport dell'Udc: "Una montatura? E' esagerato, parlano i fatti. Ma con una coppa tra le mani, si può dire di tutto".
"Ha ragione, una montatura". Difendono la nuova interpretazione del Cavaliere i tifosi di due club presunti danneggiati, nonché deputati di Fi. Maurizio Paniz, presidente dello Juventus Club di Montecitorio, esulta: "Concordo: Calciopoli è stata una montatura con cui l'Italia s'è fatta male davanti al mondo. E la Juve come società, giocatori, tifosi e azionisti, ha indebitamente pagato". Gli fa eco Maurizio Lupi, presidente del Milan Club della Camera: "Il Milan è stato certamente penalizzato. Una montatura? Sì, è vero. Ma il Milan ha dimostrato di si saper vincere contro qualsiasi ingiustizia".
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?