Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 12119 | 12120 | 12121 | 12122 | 12123 | 12124 | 12125 | 12126 | 12127 | 12128  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#39820 Un uomo misero e rancoroso (11)
scritto il 14/12/2007 02:25:27 da GAUDÌ
...[->] E così il nostro, pariolino romano e (in gioventù) laziale, lascia allegramente spedire la Juve in B in combutta con i due F.lli Elkann (l'insignificante e il debosciato) e dà il via all'Operazione Simpatia dell'era Cobolli & Blanc. A proposito del nuovo corso del calcio italiano resta memorabile l'affermazione del nostro: "Per fortuna almeno per gli arbitri è arrivata una persona di qualità come Collina"; come non bastasse ultimamente ha pure gettato la maschera dichiarando a [->]...
 
#39819 Un uomo misero e rancoroso (10)
scritto il 14/12/2007 02:18:15 da GAUDÌ
...[->] di Moggi, utile come specchietto per le allodole grazie al suo linguaggio triviale e pittoresco risultante dalle intercettazioni). Infine il nostro riesce, facendo carte false al CdA della Juve, a scongiurare il ricorso al TAR (che avrebbe vanificato la mirabile non-difesa di Zaccone), a saldare i debiti con Tronchetti svendendogli Ibra e Vieira, a indennizzare il socio-in-affari (Poltrona Frau e NTV) Diego Della Valle, penalizzato dalle sentenze, con il "regalo" di Adrian Mutu. [->]...
 
#39818 Un uomo misero e rancoroso (9)
scritto il 14/12/2007 02:13:17 da GAUDÌ
...[->] il Milan) resta senza dubbio la più grande alzata d'ingegno della carriera manageriale del nostro; nasce così farsopoli, che ben conosciamo: frutta all'Inter lo scudetto di cartone e a Montezemolo la sponsorizzazione Alice (cioé Telecom) per la Ferrari, una serie di agevolazioni governative al settore auto (il neoinsediato governo Prodi intendeva utilizzare farsopoli come vetrina della moralizzazione del Paese) e l'estromissione di Antonio Giraudo: al nostro non importava gran che [->]..
 
#39817 Un uomo misero e rancoroso (8)
scritto il 14/12/2007 02:06:29 da GAUDÌ
...[->] sfruttando le amicizie e conoscenze ai vertici della politica italiana (di ambo gli schieramenti) e soprattutto della finanza (stracciona ma potente) marurate in ambito confindustriale; non potendo liberarsi dell'odiato e invidiato Sergio Marchionne (unanimemente riconosciuto salvatore della Fiat), l'idea di far fuori Giraudo grazie alla sinergia con le mire di alcuni imprenditori milanesi (Moratti della Saras e Tronchetti-Provera di Telecom-Italia su sponda Inter, Berlusconi per [->]...
 
#39816 Un uomo misero e rancoroso (7)
scritto il 14/12/2007 01:59:34 da GAUDÌ
...[->] fare con la Juventus, non più nei piani finanziari dell'Ifil. Giraudo, abilissimo manager con una storia di invidiabili successi (come Sergio Marchionne e al contrario del nostro) era stato considerato addirittura papabile per la conduzione della Ferrari stessa quando Umberto Agnelli era ancora in vita; era comunque una minaccia e un oggetto di invidia per il nostro, che, raggiunta la presidenza di Confindustria, trovò un brillante sistema per sbarazzarsene, [->]...
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our