I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#38968 x Brillante
scritto il 26/11/2007 16:55:17daPAOLA
Personalmente ed umanamente non mi sento in guerra con chi ha un lutto in famiglia e con chi non ha esitato ad abbandonare la propria carriera per stare vicino a sua moglie.
L’agonismo in campo prescinde da situazioni personali che nulla hanno a che vedere con il calcio!
#38967 x Piera
scritto il 26/11/2007 16:54:25daPAOLA
Se dimentichiamo siamo pronti a rituffarci nella normalità dopo una vittoria e questo avvalora chi lavora proprio in questa ottica. Sono personalmente felice di ogni singola vittoria juventina, ma non per un riscatto… la Juve non deve dimostrare niente ma non riesco più nemmeno a seguire le partite… qualcosa è cambiato .. Dobbiamo riavere il nostro calcio e la ns juve, questo senza finire di essere strumentalizzati .
#38966 x gaudì
scritto il 26/11/2007 16:53:39daPAOLA
La passività sta nella mancanza di volontà nell’andare al di la delle semplici apparenze. Io sono una persona qualunque che non ha voluto credere ai titoloni a quattro colonne ed ha provato a saperne qualcosa di più..e mi sono imbattuta in questa associazione. Se tutti hanno la voglia di sapere..con un po’ di volontà potrebbero conoscere una realtà diversa che sicuramente gli farebbe vivere un calcio diverso. Io penso che molti non vogliono proprio cambiare questo.
#38965 bandiere con il 27
scritto il 26/11/2007 16:47:06daJ102704 GIUSEPPE 1949
Da quando vado allo stadio (e sono più di 45 anni) ci sono sempre state bandiere retrò, perchè non tutti comprano ai figli la bandiera dell'ultimo scudetto. Ho visto in tempi recenti bandiere che sembrano vessilli di guerra con venti scudetti, io uso ancora la sciarpa che indossavo all'Hejsel. Lo schifo è che vadano a cercare con le telecamere le bandiere con 27 scudi per prenderci per i fondelli e far credere che noi per primi siamo convinti di ciò.
#38964 @BRILLANTE (#38959 Niente lacrime, siamo in guerra
scritto il 26/11/2007 16:40:49daGAUDÌ
No caro Brillante, non sono d'accordo. Non siamo dispensatori di condoglianze facili. Per favore non confondiamo il dolore di Cesare Prandelli e della sua Famiglia (al quale mi unisco sinceramente e appoggio la proposta di BIANCOENERO e LORE) con la pelosa strumentalizzazione che i media hanno fatto di G. Sandri. Lasciando che tutti i valori si appiattiscano la diamo vinta ai media di regime. Non lasciamoci indottrinare: stiamo combattendo, ma rinunciando all'UMANA PIETÀ saremmo già sconfitti.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?