Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 12403 | 12404 | 12405 | 12406 | 12407 | 12408 | 12409 | 12410 | 12411 | 12412  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#38339 Arbitri
scritto il 13/11/2007 12:21:26 da FURINO
Perdonatemi se torno ancora sul capitolo ingiustizie arbitrali. Nessun quotidiano (tranne Tuttosport) e nesssuna televisione ha speso una sola parola sull'assurdità (per certi versi peggiore di quelle di Napoli)della decisione di annulare il goal di Iaquinta. E' frutto solo del fatto che sono tutti impegnati a discutere di ultras o c'è una volontà precisa di ignorarci? A rischio di diventare "piangini" come lo erano gli interisti e i romanisti di qualche anno fa, rinnovo tutto il mio disgusto.
 
#38338 Baldassarre: "Il decreto sui diritti del calcio è
scritto il 13/11/2007 12:00:12 da MINO46
"Il decreto legislativo che ha stabilito la riforma della contrattazione collettiva sui diritti televisivi del calcio è a rischio di incostituzionalità: lede i principi del libero mercato e della concorrenza dell’Unione europea". Antonio Baldassarre, presidente emerito della Corte Costituzionale e docente ordinario di diritto costituzionale presso l’Università Luiss, in questa intervista esclusiva a Liberomercato boccia il decreto legislativo emanato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri, voluto dal Ministro per le Politiche giovanili e le attività sportive, Giovanna Melandri. Baldassarre lo ha messo nero su bianco e lo ha spiegato in un suo dettagliato parere.
 
#38336 ANCORA SU PARMA-JUVE
scritto il 13/11/2007 11:51:59 da DEL PIERO
Domenica ero al Tardini e ciò che ha infastidito è stato çMXKXAN XN
 
#38335 AI SOCI AZIONISTI JUVE.
scritto il 13/11/2007 11:43:01 da MOV.FORZAJUVE
SU TUTTOMERCATOWEB C'E' IL PARERE DI BALDASSARRE IN MERITO AI DIRITTI TV COLLETTIVI.EGLI SOSTIENE CHE LA LEGGE E' ANTICOSTITUZIONALE.DI CONSEGUENZA ACCETTANDO TALE NORMA E NON FACENDO RICORSO ALLA CORTE LA DIRIGENZA STA CAUSANDO UN DANNO ECONOMICO RILEVANTE ALLA SOCIETA' E AI SOCI AZIONISTI.ALTRO CHE IL DANNO DI MOGGI E GIRAUDO.SI PREGA GLI AZIONISTI (TRA CUI BELVISO) DI PRENDERE ATTO DEL PROBLEMA PER EVIDENZIARLO NELLE SEDI OPPORTUNE A TUTELA DEL PATRIMONIO DELLA JUVE E DEI SOCI.
 
#38334 La promiscuità con Collina
scritto il 13/11/2007 11:14:17 da DI DR. ZOIDBERG
Anche con Pierluigi Collina il Milan intrattiene ambigui rapporti caratterizzati, secondo i Carabinieri, da «una chiara e netta confidenza». Incredibile soprattutto la telefonata 5610 tra il solito Meani e il fischietto viareggino: il dirigente rossonero comincia parlando male della Juve (senza suscitare alcuno sdegno in Collina), quindi: «cambia l’oggetto della conversazione sollecitando l’arbitro Collina ad incontrare Galliani per parlare del suo futuro. La conversazione poi prosegue sullo studio del luogo ove l’arbitro dovrà incontrare Galliani in modo tale da non essere visti, individuandolo nel ristorante del Meani nei giorni di chiusura». Collina risponde che: «uno dei miei obiettivi era quello di fare quattro chiacchiere con lui, anche se Siena non è l’ideale. Il problema è che io e lui siamo ben riconoscibili, per cui non vorrei che qualcuno vede e così… forse l’ideale potrebbe essere la chiusura del tuo locale… una volta che io entro nel parcheggio del ristorante non mi vede nessuno». Meani propone l’abitazione di Galliani ma poi si corregge: «rischi sempre che trovi un fotografo». A quel punto l’arbitro conclude: «lì a Lodi uno fa il giro della tangenziale e ce l’hai lì dietro… arrivi pum dentro… e faccio in un attimo, insomma. Nessuno ti vede. Se tu sei chiuso si può fare a qualsiasi ora». Oggetto del colloquio è verosimilmente la prossima nomina di Collina a designatore, con ogni probabilità promessagli da Galliani. Diretta conseguenza del contatto precedente è la conversazione che il giorno seguente intercorre tra Meani e Galliani. L’addetto agli arbitri chiama il suo superiore e chiede: «ha parlato con Collina per caso ieri?», Galliani: «No», Meani: «è che la cercava…», Galliani: «Adesso lo cerco io». La domanda nasce spontanea: dov’è finita la telefonata tra Collina e l’amministratore delegato rossonero? La confidenza tra Collina e Meani è manifesta anche nella telefonata 5630 ove si parla delle designazioni di Milan-Chievo. Collina gli fa ironicamente i complimenti per la sua influenza su Mazzei e Meani replica invitandolo a telefonare a Puglisi (amichevolmente definito «Brontolo») per prendere in giro anche lui.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our