Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 12719 | 12720 | 12721 | 12722 | 12723 | 12724 | 12725 | 12726 | 12727 | 12728  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#36664 Platini chiede uno status speciale
scritto il 25/10/2007 14:50:18 da PAOLA
Giovedì, 25 Ottobre 2007- Il presidente della UEFA Michel Platini (©sportsfile/uefa.com)Di seguito, nell’editoriale tratto dalla pubblicazione ufficiale della UEFA uefadirect, il presidente della UEFA Michel Platini spiega le ragioni alla base della richiesta della UEFA e delle altre organizzazioni sportive di vedere riconosciuta la specificità dello sport da parte dell’Unione Europea. Con la scusa di seguire i tempi, è necessario tracciare una linea sul passato e sulle sue tradizioni e valori? Non lo credo; anzi, sono convinto che nello sport vada preservato il modello europeo, con tutte le prerogative che lo contraddistinguono dal business. Oggi più che mai, lo sport è un importante pilastro sociale, uno strumento inestimabile di integrazione e un trasmettitore senza eguali di esempi positivi di fair play, spirito di squadra, impegno e solidarietà. Dichiarazione di Nizza Tuttavia, lo sport ha dovuto attendere la Dichiarazione di Nizza per vedere riconosciuta la propria specificità. Ma, poiché enormi cifre di denaro si generano al vertice della piramide, lo sport è soggetto a leggi concepite per l’economia e, in caso di controversie, ai tribunali, al pari di ogni altra attività economica. Tale situazione può convenire ai più facoltosi, in quanto consente loro, attraverso le proprie risorse finanziarie, di tutelare la propria posizione privilegiata, che invece dovrebbe basarsi sui soli risultati sportivi. Da considerare Ma la competizione sportiva è cosa diversa dalla competizione economica. Per un club di calcio, la priorità non è incrementare la propria quota di mercato, ma vincere titoli e trofei. Pertanto, non è possibile applicare regole puramente economiche: un concetto che andiamo ripetendo da diversi anni. Abbiamo già ribadito più volte che lo sport non intende e non chiede di vivere al di sopra della legge, ma semplicemente che della propria specificità andrebbe tenuto conto e che andrebbe creato un ambiente giuridico chiaro e stabile in cui possa gestire i propri affari nel rispetto dei principi di democrazia, trasparenza e interesse generale. Preservare l’identità Tutte le parti interessate devono avere voce in capitolo, come espresso nel Memorandum d’intesa sottoscritto di recente con la divisione europea di FIFPro. Diversamente, come possiamo, per esempio, preservare l’identità nazionale e regionale dei club se tutte le misure proposte, quali la regola del "6+5", sono valutate esclusivamente dal prisma della libertà di movimento? Status speciale Per questo motivo mi sono rivolto per iscritto a settembre ai capi di governo dell’Unione Europea. Chi meglio dei rappresentati del popolo eletti per assicurare il primato dell’interesse generale? La saggezza degli antichi greci conferiva allo sport uno status speciale, attraverso l’introduzione della tregua olimpica durante le guerre fra città. Oggi spetta ai nostri governi attuali conferire uno status speciale allo sport all’interno della competizione economica che caratterizza il mondo moderno. http://it.uefa.com/uefa/keytopics/kind=64/newsid=609158.html
 
#36663 TORNA L'UOMO NERO
scritto il 25/10/2007 13:47:34 da MOV.FORZAJUVE
A NOVEMBRE, SU NESTI CHANNEL, TORNA L'UOMO NERO.POTREMO AVERE, NUOVAMENTE, NOTIZIE IN ANTEPRIMA.
 
#36662 Che cosa non mi è piaciuto
scritto il 25/10/2007 13:35:04 da PICENUS
Le pagine della Vulgata moggiana dedicate ai contatti con Moratti, francamente non mi sono piaciute. Lucianone ci stava facendo le corna col nostro peggior nemico. Apprezzo però la sua franchezza. Ciao
 
#36661 moggi a campione d italia
scritto il 25/10/2007 13:31:59 da ANDREA LO
Moggi sarà a campione d Italia a presentare il suo libro sabato27 ottobre,tutti gli juventini sono invitati..notiziare grazie
 
#36660 Lega-Figc: Vertice con il capo della Polizia
scritto il 25/10/2007 12:40:53 da PAOLA
E' in corso l'incontro tra il capo della polizia, Antonio Manganelli, e i vertici della Figc e delle Leghe al Viminale per fare un punto della situazione sulla sicurezza negli stadi e i problemi di ordine pubblico. A capo della delegazione dei vertici del calcio italiano c'e' presidente della Lega Calcio, Antonio Matarrese, il numero uno della Figc, Giancarlo Abete, con i suoi vice Cesare Gussoni (presidente dell'Aia) Demetrio Albertini e Carlo Tavecchio (presidente Lega nazionale dilettanti).
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our