I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#36254 ORDINE STIPENDIATO DA BERLUSCONI COME CHIRICO
scritto il 16/10/2007 10:23:07daMOV.FORZAJUVE
E' INUTILE PRENDERSELA TANTO CON TALUNI PSEUDO GIORNALISTI.VOLEVO RICORDARVI CHE ORDINE LAVORA A "IL GIORNALE" (CHE DIFENDE CUFFARO ACCUSATO DI MAFIA E ATTACCA MOGGI X GLI ARBITRI)DELLA FAMIGLIA BERLUSCONI.COME, PURTROPPO, LO STESSO CHIRICO CHE NON POTENDO O VOLENDO CONTRASTARE I VENDUTI STA DIVENTANDO UN CLOWN STILE MOSCA.RAVEZZANI PUO' DIRE O URLARE QUELLO CHE VUOLE MA NO MOGGI NO PARTY.SENZA LUCIANO IL PROGRAMMA LO VEDONO SOLO I SUOI PARENTI STRETTI.
#36253 due pesi e due misure
scritto il 16/10/2007 10:05:01daPAOLA
La lega calcio francese ha dato uno punto di penalizazione al BASTIA societa di serie B in seguito ai insulti razzisti dei tifosi di questa squadra al giocatore Kébé del Libourne-St -Seurin che fuori di se, aveva fatto il gesto dell'ombrello verso il pubblico facendosi espellere ma la commissione di disciplina ha dato il torto ai "tifosi razzisti"
#36252 PRECISAZIONE a Mino46
scritto il 16/10/2007 10:02:10daSTUDIO LEGALE
Ingiuria, diffamazione, calunnia
Commette il reato di ingiuria (art. 594 c.p.) chi offende l'onore o il decoro di una persona presente, ed è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a € 516,46.
Commette invece il reato di diffamazione (art. 595 c.p.) chi offende l'altrui reputazione in assenza della parsona offesa. In questo caso la pena è della reclusione fino ad un anno e della multa fino a € 1032,91.
Dall'ingiuria e dalla diffamazione deve distinguersi il reato di calunnia (art. 368 c.p.) che si ha quando taluno, con denunzia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all'Autorità giudiziaria o ad altra Autorità che abbia l'obbligo di riferire all'Autorità giudiziaria, incolpa di un reato una persona che egli sa essere innocente, oppure simula a carico di una persona le tracce di un reato. Per il reato di calunnia la pena è della reclusione da due a sei anni, salvo i casi di aggravante. La giurisprudenza ha chiarito che non è necessario che sia iniziato un procedimento penale a carico della persona offesa dal reato, essendo sufficiente la mera potenzialità che un tale procedimento si avvii.
#36251 Lunedì di rigore
scritto il 16/10/2007 10:00:53daPAOLA
provo a riportare ma non ho seguito per intero il programma.
- Hanno parlato del Milan e di Meani ed in quel momento, l’urlante Ordine, non ha avuto nessun dubbio e nessuna domanda da fare per “chiarire” o “interpretare” a Bergamo .
- Bacci poi ha ripetuto sempre che Moggi parlava con gli arbitri, nonostante i presenti continuassero a dire che non era reato parlare con gli arbitri… forse ha dimenticato che l’unico che parlava di nascosto con Collina in un ristorante chiuso era proprio il Milan e i suoi dirigenti. Infatti qualcuno ha fatto notare che forse non era necessario per parlare rinchiudersi… altri hanno ventilato la possibilità che nell’incontro si parlava della futura carriera del designatore
- Bergamo mi sembra che abbia ben chiarito la sua posizione: diceva di compiacere Carraro solo per placarlo…ha portato ad esempio l’arbitro Tombolini (correggetemi nei nomi se sbaglio )
- L’unica cosa di positivo fatta da Chirico è stata quella di ricordare un’intercettazione di Carraro Bergamo in occasione della partita con la Roma .
- Bergamo ha detto nuovamente che in sede sportiva non ha potuto difendersi perchè non gli è stato concesso il tempo per farlo, poichè avrebbe dovuto portare il notaio a testimoniare sul caso dei presunti sorteggi taroccati.
- Bergamo ha detto che le SIM svizzere le usavano perchè sapevano di essere intercettati. Che le usava per parlare con Pairetto, e che è convinto di dimostrarlo coi tabulati.
- Cesari rimarca che 14 degli arbitri oggi in attività sono gli stessi dell'era Bergamo-Pairetto
- un bambino dell’Atalanta a cui Bergamo aveva fatto un pronostico riporta le frasi a Moggi che chiama Giraudo e gli dice che lo scudetto se lo gioca Milan e Inter e che Montezemolo a fine anno li avrebbe allontanati. Bergamo precisa che il pronostico è stato poi disatteso (non ho ben capito questa cosa)
- Telefonata Moggi-DellaValle: Moggi consiglia a DellaValle di prenderci un cappuccino, poi DellaValle chiama i designatori su consiglio di Moggi per lamentarsi direttamente. Bergamo dice a DellaValle di incontrarsi in luogo pubblico dove tutti possono vederli, ma gli dice che se pensa a congiure contro la Fiorentina si sbaglia e che comunque le ultime partite sarebbero state arbitrate dagli internazionali.
- poi lo scudetto della Lazio, passaporto di Veron, e Melli che dice che siccome la Lazio aveva avuto tanti errori arbitrali …allora la partita di Perugina è stata fatta giocare regolarmente
- Carraro telefona a Bergamo dopo Roma-Juve perché a suo avviso non è stata favorita la Roma come concordato, visto che era la squadra che giocava in casa. Bergamo ha detto che ha chiamato la moglie dell'arbitro di Roma-Juve per dirgli che voleva parlargli e lasciarli un telefono libero. Che comunque era sua abitudine parlare con gli arbitri prima delle partite. Trefoloni chiamò Bergamo prima di Roma-Juve chiedendo di non essere nella griglia perchè non se la sentiva dopo gli arbitraggi precedenti, allora Bergamo lo tolse dalla griglia.
E’ chiaro che quello che è mancato in studio è stata solo una difesa da parte degli juventini presenti, che sappiamo bene non essere affidabili.
#36250 X PAOLA
scritto il 16/10/2007 10:00:39daFRANCOI
Tempestiva come sempre.Siamo sempre un passo indietro
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?