I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#36165 mail sky scontenti@skytv.it
scritto il 14/10/2007 09:48:21daSTEFANO
Molti nei giorni scorsi hanno chiesto la mail di Sky. Scrivere a Sky non è facile, sul sito ti chiedono il n° della tessera dell'abbonamento, e un sacco di altre cose. C'è una trasmissione di calcio di Sky però che ha aperto un dialogo con gli spettatori. E' quella del venerdi sera (seconda serata) dedicata al calcio mercato e non solo. Invita gli spettatori (dunque non solo gli abbonati) a scrivere delle cose del calcio che non gradiscono: la mail è scontenti@skytv.it
#36164 ANDATE A CASA!
scritto il 14/10/2007 08:42:54daIL CORVO
Le differenze fra Jean Claude Blanc e Antonio Giraudo sono tante,il loro stipendio annuo, invece, è quasi uguale.Anzi,Blanc guadagna qualche “ spicciolo” in più rispetto a quanto percepiva Giraudo quando lavorava alla Juventus: 2 milioni e 395 mila euro il francese contro i 2 milioni e 120 mila dell’ex amministratore delegato nella stagione 2004/ 05.Blanc ha una parte del compenso legata a un bonus « erogato al termine del piano di sviluppo a medio termine»che prevedela distruzione della JU
#36163 Basta ingiustizia vogliamo gente ONESTA!
scritto il 14/10/2007 08:34:49daMAIPIUCOMEPRIMA
ARRESTATO L'EX PRESIDENTE DEL BENEVENTO GIUSEPPE SPATALO ACCUSATO DI FALSO IN BILANCIO,TRUFFA,BANCAROTTA FRAUDOLENTA.TRA LE ALTRE COSE,OLTRE AD AVER SCRITTO LA SUA SQUADRA, IL BENEVENTO AL CAMPIONATO SI SERIE C1 SENZA AVERNE I REQUISITI,HA ANCHE CONTABILIZZATO A BILANCIO,ALCUNI GIOVANI SCONOSCIUTI E MAI UTILIZZATI IN PRIMA SQUADRA,CON CIFRE BEN SOPRA AL LORO VALORE. ECCO LA DIFFERENZA TRA GLI "ONESTI" DANAROSI MILANESI E LE PERSONE "NORMALI". LA (IN)GIUSTIZIA ITALIANA GUARDA INDIFFERENTE!
#36162 Ju29ro nel mondo (tanti e non 1)
scritto il 14/10/2007 07:48:57daBLACK&WHITE
http://blog.ju29ro.com/
Chi può dare una mano a Giuseppe Solinas, l'amico canadese? Leggete l'articolo sul sito evidenziato in epigrafe. Anche io, da tempo, non scrivo sul nostro muro, non perchè non mi interessa, ma perché sto facendo una scelta diversa: preferisco indagare sugli altri siti per diffondere le nostre idee. Sono convinto che questo muro deve rimanere numeroso, anche perché ci è stato di notevole aiuto, ma abbiamo anche il dovere di diffondere le nostre idee, facendole conoscere a chi ancora sonnecchia passivamente su questo mondo del calcio corrotto. Dobbiamo gridare a tutto il mondo che siamo stati truffati, che esigiamo giustizia, e che solo noi "www.giulemanidallajuve.com" stiamo veramente inseguendo la Giustizia, inesistente in Italia.
Ju29ro perché mi hanno impedito di vincere il 30mo scudetto.
#36159 x gennaro j102555
scritto il 13/10/2007 22:59:55daMAURIZIO G.
GIANNI LOVATO GUIDO VACIAGO
TORINO. Le differenze fra Jean Claude Blanc e Antonio
Giraudo sono tante, il loro stipendio annuo, invece, è quasi uguale. Anzi, Blanc guadagna qualche “ spicciolo” in più rispetto a quanto percepiva Giraudo quando lavorava alla Juventus: 2 milioni e 395 mila euro il francese contro i 2 milioni e 120 mila dell’ex amministratore delegato nella stagione 2004/ 05. Blanc, in compenso, è battuto da Luciano Moggi che - sempre allora - prendeva 2 milioni e 419 mila. La cifra è lorda, s’intende, quindi da tagliare della metà per capire quando finisce realmente nelle tasche del dirigente ( più o meno 100 mila euro al mese), ma pur sempre una cifra paragonabile a quella che si concede a un calciatore di medio- alto livello ( Chiellini, Palladino e Nocerino
in questo momento, guadagnano meno del loro Ad). E come qualche calciatore, anche Blanc ha una parte del compenso legata a un bonus, però non strettamente legato alle prestazioni sportive, ma « erogato al termine del piano di sviluppo a medio termine » .
Lo stipendio del presidente Giovanni Cobolli Gigli è invece di 734 mila euro all’anno e diventa difficile paragonarlo al predecessore Franzo
Grande Stevens, che aveva un ruolo decisamente più defilato, così come i suoi emolumenti bianconeri.
Cifre ufficiali, spuntate insieme al progetto di bilancio che da giovedì è sul sito Internet della società e mercoledì 24 ottobre dovrà essere approvato dall’assemblea. Così, un argomento pudico come l’entità degli stipendi dei vertici societari paga il prezzo alla trasparenza richiesta dalla Borsa. Non sono pubblicati gli ingaggi dei singoli giocatori e nemmeno degli altri dirigenti ( dal ds Alessio Secco in giù), ma si possono verificare gli emolumenti concessi ai membri del Cda, a dire il vero molto sobri. Marco Tardelli, per esempio, ha incassato 19.000 euro prima delle due dimissioni. Mentre Carlo Sant’Albano
ne riceve 18.000, per altro pagati direttamente dal-l’Ifil.
Più alto il compenso per Riccardo Montanaro, ma in questo caso bisogna conteggiare a parte i centomila euro che intasca per le sue consulenze da avvocato.
Dietro alla curiosità per gli stipendi di Blanc e Cobolli, c’è comunque il bilancio di una società sana, forse ancora in convalescenza dopo il terribile purgatorio della serie B, ma ben avviata verso il suo... passato di grande d’Europa. La stagione lontana dalla serie A è costata in tutto 40 milioni di euro. Tanto è il deficit nel fatturato che passa da 226 milioni a 186. In compenso anche i costi sono diminuiti drasticamente ( da 206 a 147, con il monte ingaggi che è scesa da 112 milioni a 79) così da rendere più che accettabile il risultato netto, che è in leggerissima perdita ( 900mila euro contro il 46 milioni di passivo dell’ultimo bilancio della Triade).
Insomma, le cose non vanno male. Anzi sembra che l’aspetto economico rifletta quello sportivo di questo momento: assai incoraggiante. E probabilmente l’assemblea del 24 ne prenderà atto. Anche se è difficile pensare che i combattivi piccoli azionisti ( i 40.000 che hanno finanziato circa 40 milioni di euro del fondamentale aumento di capitale sottoscritto in primavera) non chiederanno spiegazioni su molti argomenti riguardanti la gestione della squadra. Partendo dalla stretta attualità ( il 24 ci potrebbe già essere un nuovo contratto per Del Piero, ma non è detto...) fino alla gestione della campagna acquisti, tema sempre controverso per i tifosi- azionisti.
Molti dei quali chiederanno conto a Blanc della sua famosa promessa primaverile: « Investiremo almeno metà dell’aumento di capitale ( quindi almeno 52,2 milioni, ndr) nell’acquisto di cartellini di nuovi giocatori » . Numeri alla mano, l’ad ha risparmiato qualcosina. Secondo un conto della serva, gli acquisti sono costati 52,2 milioni, esattamente quanto preventivato dal dirigente francese. Ma bisogna conteggiare anche i soldi provenienti dalle cessioni: ovvero 25,9 milioni che si renderebbero disponibili per eventuali altri acquisti ( a gennaio?).
Un’analisi più tecnica del bilancio, ovvero conteggiando come effettivi guadagni dalle cessioni solo le effettive plusavalenze , riduce sensibilmente la cifra incassata. Si arriva cioè a 16,3 milioni che renderebbero comunque disponibili per eventuali altri acquisti circa 15 milioni. Risultato: qualche euro in cassa, per rinforzare ulteriormente la squadra nella seconda parte della stagione, c’è. L’importante è spenderlo bene.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?