l’inter fa falsificare un passaporto per permettere ad un suo tesserato di entrare in
campo con lo status di comunitario. con quale scopo? sicuramente quello di avere un
vantaggio illecito. art. 6 illecito sportivo e obbligo di denunzia comma 1). il
compimento, con qualsiasi mezzo, di atti diretti ad alterare lo svolgimento o il
risultato di una gara ovvero ad assicurare a chiunque un vantaggio in classifica,
costituisce illecito sportivo. comma 2). le società, i loro dirigenti, i
soci di associazione ed i tesserati che commettono direttamente o che consentono che
altri compiano, a loro nome o nel loro interesse, i fatti di cui al comma 1, ne sono
responsabili no? art. 12 sanzioni inerenti alla disputa delle gare
1. la società ritenuta responsabile, anche oggettivamente, di fatti o
situazioni che abbiano influito sul regolare svolgimento di una gara o che
ne abbiano impedito la regolare effettuazione, è punita con la perdita della
gara stessa con il punteggio di 0-3, ovvero 0-6 per le gare di calcio a cinque, o con
il punteggio eventualmente conseguito sul campo dalla squadra avversaria, se a
questa più favorevole, fatta salva l’applicazione di ulteriori e diverse sanzioni per
la violazione dell’art. 1, comma 1. recoba (che non avrebbe dovuto essere in
campo), che tocca palla, fa un assist, un goal, non influisce sul regolare svolgimento di
una gara? neanche questo? art 8 comma 6. la violazione delle
norme federali in materia di tesseramenti di calciatori extracomunitari compiuta
mediante falsa attestazione di cittadinanza costituisce grave illecito sportivo. le
società, i loro dirigenti, soci e tesserati che compiano direttamente o tentino di
compiere, ovvero consentano che altri compiano, atti volti ad ottenere attestazioni
o documenti di cittadinanza falsi o comunque alterati al fine di eludere le norme in
materia di ingresso in italia e tesseramento di calciatori extracomunitari, ne sono
responsabili e sono puniti ai sensi dei commi 7 e 8 seguenti. almeno questo! dai,
per favore, condannateli almeno per questo! si? oh che bello!! cosa prevede il
regolamento? comma 7. se viene accertata la responsabilità diretta della società
ai sensi dell’art 2, art 2 comma 4. le società rispondono direttamente
dell'operato di chi le rappresenta ai sensi delle norme federali e sono oggettivamente
responsabili agli effetti disciplinari dell’operato dei propri dirigenti, soci di
associazione e tesserati. bene, poi? comma 4, il fatto è punito, a seconda
della gravità, con le sanzioni previste dall’art. 13, comma 1 , lettere f), g),
h), e i). che bello, vediamolo questo art 13. sanzioni a carico delle
società comma 1, lettera f) penalizzazione di uno o più punti in classifica; la
penalizzazione sul punteggio, che si appalesi inefficace nella stagione sportiva in corso,
può essere fatta scontare, in tutto o in parte, nella stagione sportiva seguente
che bello, quanti punti le togliamo? nessuno? vabbuò! andiamo avanti. comma
1, lettera g) retrocessione all'ultimo posto in classifica del campionato di competenza o
di qualsiasi altra competizione agonistica obbligatoria retrocessione? si, si,
si.... no? vabbuò! andiamo avanti comma 1, lettera h) esclusione dal campionato
di competenza o da qualsiasi altra competizione agonistica obbligatoria, con assegnazione
da parte del consiglio federale ad uno dei campionati di categoria inferiore
esclusione dal campionato? si, si, si.... e si! no? vabbuò! andiamo avanti
comma 1, lettera i) non assegnazione o revoca dell'assegnazione del titolo di
campione d'italia o di vincente del campionato, del girone di competenza o di
competizione
ufficiale. ehm... ma quale titolo? vincente di quale campionato? quale
competizione ufficiale? l’unico girone che può vincere l’inter è quello degli
invidiosi. non capisco, il regolamento prevede tutte quelle punizioni e non ne
trovate una adeguata ai nerazzurri? 700.000euro di multa. all’inter? ma è come se io
pagassi 50 euro! dai, lo so che stai scherzando... non stava scherzando!
allora prendiamocela col milan: meani (a bergamo): «ecco però a trefoloni gli
fai un bel discorsetto» (...)«perché sennò gli tagliamo la testa
noi…» meani (a galliani): «pensi..si sono ca..si cagano addosso! solite
frasi... ma chi va a pensare a un errore del genere di questo qui! e io gli ho detto ma
non è il fatto! il fatto che nel.. su con una squadra come il milan..a un minimo dubbio si
sta giù con la bandiera non si va su a vanvera! questa è gente che non è preparata neanche
psicologicamente! ma poi glie l’ho cacciato fa cosa vi preoccupate più del palermo!?…cioè
insomma (…) infatti ha visto (…) la designazione che ci hanno mandato... adesso siccome...
ci han mandato persino puglisi! » meani, dopo aver detto a toffolini (dirigente
dell’udinese) sia il modulo sia il i giocatori assenti nella sfida al “friuli” (un
risultato positivo avrebbe proiettato l’udinese in champions league). toffolini (a
meani):: «ma va a ****** è già tutto a posto, vi do un altro giocatore dai». dopo la
partita: toffolini (a meani): «eh... ci avete aiutato un casino... dai sennò l’avevamo
nel c... (...)» cosa gli facciamo? dai, dai! cosa? in champion league?
ma... vabbuò! allora ditemi cosa volete fare! mandare la juve in b, il
milan in champions e dare lo scudetto all’inter! tratto da mandiamo la juve in
b! calciopoli o farsopoli?"
|