Sale Tardelli, scende Secco.
La puntualizzazione di Marco Tardelli, forse, non è puramente causale. Mentre Jean Claude Blanc glissa sulla paternità dell’idea Ranieri, il consigliere d’amministrazione applaude e precisa: « Una scelta giusta. E comunque Ranieri è il nome che ho fatto io». E le parole non sono causali perché Tardelli è quello che non è rimasto per nulla soddisfatto dell’epilogo della vicenda Deschamps, quello che aveva - neppure troppo velatamente - criticato la linea Secco, quello che aveva sostanzialmente messo di fronte a un aut aut il CdA (o me o Bettega) uscendone in qualche modo rafforzato ( dimissioni minacciate e poi rientrate). Marco Tardelli, insomma, è quello “contro” e il fatto che senta particolarmente sua la nomina di Ranieri può anche essere indicativo dell’andamento del dibattito interno a Corso Galileo Ferraris. Tardelli, il cui nome nelle ultime ore è stato anche associato alla carica di direttore sportivo o a quella di consulente di mercato alla Bettega, sorride da lontano.
Più serio è Secco durante la presentazione dell’allenatore. Accigliato, non pronuncia una parola (al pari di Cobolli), salvo poi concedersi ai soli microfoni di Juve Channel. Certamente non sarà contento delle voci che circolano nel vortice di gossip del calciomercato, dove qualche volta il pettegolezzo diventa realtà. Si dice, infatti, che la Juventus sta cercando un dirigente, un direttore sportivo che lo sostituisca o che lo affianchi con maggiori poteri. Si fa il nome di Giovanni Sartori, mente del miracolo Chievo, protagonista di una pasticciata vicenda la scorsa estate (doppio contratto firmato con Toro e Chievo), ma pur sempre uno dei direttori sportivi più quotati nell’ambiente. E’ tornato di moda anche il nome di Franco Baldini, l’uomo del grande no dodici mesi fa, che ora potrebbe anche rivalutare l’opzione bianconera. C’è pure Oreste Cinquini tra i papabili, se non altro perché vanta una grande amicizia con Ranieri e lo stile giusto per la società bianconera. Ma, attenzione anche ai risultati degli esami da ds: tra i promossi c’è Ciro Ferrara, l’uomo in carriera di Corso Galileo Ferraris.
|